PORTE VETRO ALLUMINIO
Inviato: 14/02/08 19:22
Buonasera a tutti,
sò che l'argomento è molto dibattuto ma ho bisogno di qualche chiarimento e consiglio.
Ho già fatto predisporre un doppio controtelaio scrigno per una doppia porta a scomparsa ciascuna da 80x210.
Tale porta separerà la cucina di circa 11 mq dalla zona pranzo/soggiorno di circa 35 mq.
La cucina sarà in rovere chiaro e vetro http://www.scavolini.it/galleria.asp?gr ... 48&lang=IT.
Pavimenti di entrambe le zone in quarzite sand naturale rettificato 45x45 della COEM http://www.coem.it/portale/ita/portale. ... rm&coe&ita.
L'idea iniziale era di una porta tipo Movi in alluminio e vetro con i listelli orizzontali http://www.movi.it/collezioni.asp?collezione=9. Poichè la parte acidata del vetro sarebbe stata interna alla cucina e sarebbe quindi stata molto a rischio per macchie di unto e simile mi è stato suggerito l'accoppiamento di due vetri che racchiudono nel mezzo una patina o colla o non so cosa che da' l'effetto dell'acidato o comunque l'effetto coprente. Chiaramente il vetro resta lucido da entrambe le parti e questo a mio avviso rende + facile la pulizia e limita i segni molto + visibili su vetri che hanno un lato satinato.
Prezzo richiesto per la MOVI euro 2600 scontata e montata. Di listino viene 2800.
L'idea del doppio vetro è rimasta ma vi chiedo comunque il vostro parere su questo aspetto del doppio vetro. Cioè se effettivamente è utile oppure no.
Tuttavia dal rivenditore della cucina abbiamo visto una bellissima porta sullo stesso stile della Movi ma con i profili dell'anta e i listelli orizzontali in alluminio tinto scuro quasi effetto legno wengè. I profili di tutta la porta sono molto + sottili (max cm 2.5 x anta e cm 1 per listelli orizz.) di quelli della Movi e quindi anche l'impatto visivo estetico è decisamente più delicato.
Motivo per cui mi sarebbe proprio piaciuta in questa versione scura tenuto conto che la zona pranzo del soggiorno su cui dà la porta avrà mobili proprio in rovere moro. L'idea era inoltre di fare lo stipite il + invisibile possibile e quindi bianco e piatto in modo che si veda solo la porta.
Il costo della porta in questo caso è di 3100 di listino ma ce la darebbe a 2600 scontata, montata.
La battente anta singola dello stesso stile vetro alluminio scuro che sarebbe sulla stessa parete, perchè secondo me va tenuto lo stesso tipo di porta, ce la darebbe scontata a 1850 sempre montata.
Le porte mi piacciono molto ma mi sembrano un po' care visto che è un artigiano locale. Ciò non toglie che non le faccia bene.
Ma io da profana come faccio a capirlo ?
Di listino costano + della MOvi e delle Scrigno. Ho visto porte scorrevoli tutte sballate e storte che non chiudevano bene.
Ho il terrore di avere alla fine un risultato di questo tipo.
Quindi meglio l'artigiano locale o meglio la marca nota ?
Che ne pensate della scelta del colore scuro dei profili anzichè il solito alluminio in funzione dell'arredamento e del pavimento ?
Attendo vostre idee e consigli.
Grazie e scusate il romanzo.
SUGAR967
sò che l'argomento è molto dibattuto ma ho bisogno di qualche chiarimento e consiglio.
Ho già fatto predisporre un doppio controtelaio scrigno per una doppia porta a scomparsa ciascuna da 80x210.
Tale porta separerà la cucina di circa 11 mq dalla zona pranzo/soggiorno di circa 35 mq.
La cucina sarà in rovere chiaro e vetro http://www.scavolini.it/galleria.asp?gr ... 48&lang=IT.
Pavimenti di entrambe le zone in quarzite sand naturale rettificato 45x45 della COEM http://www.coem.it/portale/ita/portale. ... rm&coe&ita.
L'idea iniziale era di una porta tipo Movi in alluminio e vetro con i listelli orizzontali http://www.movi.it/collezioni.asp?collezione=9. Poichè la parte acidata del vetro sarebbe stata interna alla cucina e sarebbe quindi stata molto a rischio per macchie di unto e simile mi è stato suggerito l'accoppiamento di due vetri che racchiudono nel mezzo una patina o colla o non so cosa che da' l'effetto dell'acidato o comunque l'effetto coprente. Chiaramente il vetro resta lucido da entrambe le parti e questo a mio avviso rende + facile la pulizia e limita i segni molto + visibili su vetri che hanno un lato satinato.
Prezzo richiesto per la MOVI euro 2600 scontata e montata. Di listino viene 2800.
L'idea del doppio vetro è rimasta ma vi chiedo comunque il vostro parere su questo aspetto del doppio vetro. Cioè se effettivamente è utile oppure no.
Tuttavia dal rivenditore della cucina abbiamo visto una bellissima porta sullo stesso stile della Movi ma con i profili dell'anta e i listelli orizzontali in alluminio tinto scuro quasi effetto legno wengè. I profili di tutta la porta sono molto + sottili (max cm 2.5 x anta e cm 1 per listelli orizz.) di quelli della Movi e quindi anche l'impatto visivo estetico è decisamente più delicato.
Motivo per cui mi sarebbe proprio piaciuta in questa versione scura tenuto conto che la zona pranzo del soggiorno su cui dà la porta avrà mobili proprio in rovere moro. L'idea era inoltre di fare lo stipite il + invisibile possibile e quindi bianco e piatto in modo che si veda solo la porta.
Il costo della porta in questo caso è di 3100 di listino ma ce la darebbe a 2600 scontata, montata.
La battente anta singola dello stesso stile vetro alluminio scuro che sarebbe sulla stessa parete, perchè secondo me va tenuto lo stesso tipo di porta, ce la darebbe scontata a 1850 sempre montata.
Le porte mi piacciono molto ma mi sembrano un po' care visto che è un artigiano locale. Ciò non toglie che non le faccia bene.
Ma io da profana come faccio a capirlo ?
Di listino costano + della MOvi e delle Scrigno. Ho visto porte scorrevoli tutte sballate e storte che non chiudevano bene.
Ho il terrore di avere alla fine un risultato di questo tipo.
Quindi meglio l'artigiano locale o meglio la marca nota ?
Che ne pensate della scelta del colore scuro dei profili anzichè il solito alluminio in funzione dell'arredamento e del pavimento ?
Attendo vostre idee e consigli.
Grazie e scusate il romanzo.
SUGAR967