Pagina 1 di 1

mi son persa Caravaggio!

Inviato: 19/02/08 10:02
da rananera
due puntate sulla rai: caravaggio.
me ne son proprio scordata.

qualcuno l'ha visto?
meritava? era osceno o poteva affascinare anche i pupetti delle medie?
l'avete mica registrato?

Inviato: 19/02/08 11:35
da rondine
Io l'ho visto quasi tutto...non amo molto questo genere di sceneggiati, ma questo non era male.
Non conosco nel dettaglio la vita di Caravaggio quindi non so dire se fosse realistico...se fossi stata alle medie (meglio in terza) probabilmente mi sarebbe piaciuto, ma non so se avrei fatto testo.
Credo che forse a qualche ragazzino possa piacere l'idea del pittore-spadaccino dalla vita movimentata, ma alla fine la grandezza di Caravaggio secondo me viene capita qualche anno più in là! :wink:

Inviato: 19/02/08 12:07
da Mercury
me lo sono perso anch'io :oops:

Inviato: 19/02/08 14:36
da lilmaul
è fantastico, fatto davvero benissimo, assolutamente non noioso, a differenza di altri dello stesso genere...... e interpretato bene secondo me..
ranè,..se mi mandi due dvd t e lo copio dal dvd recorder, e te li rinvio con tanto dei famosi orecchini assieme... :D

vai di mp per scambio indirizzi, se vuoi...

Inviato: 19/02/08 16:17
da rananera
eh lillll....quasi quasi :twisted: :D

il problema è che proprio stamattina ho sentito due sciùre in tram...
una l'aveva visto e diceva all'altra: ehhh bella la prima puntata ma la seocnda ho lasciato perdere...era troppo sanguinolenta...e ammazza di qui..e ammazza di là...eh ma isnomma e poi che stress 'sto qui che corre di qui e scappa di là....m'ero stancata per lui...
l'altra invece ha sottolineato come sia stata messa in evidenza solo la sua vita più che quello che fatto in campo artistico...
dice: m'è piaciuta tanto la parte del quadro mezzo nero...e dei piedi sporchi della madonna...ma poi non ne han più parlato.


lil...confermi le sciure o eran sfasate?

caravaggio lo faccio in seconda media, ahimè, non in terza :?

Inviato: 19/02/08 16:50
da lilmaul
la seconda la devo ancora vedere :? la prima era di pregio...

Inviato: 19/02/08 17:19
da rananera
'zzzzo...muoviti a guarda la seconda...
sùsùùsùsù e pensa ai miei piccini, di seconda media e, stranamente son proprio di quell'età, insomma altri anni non ci avrei pensato sù due volte a far veder loro di tuttodippiù...ma le classi di que'stanno son proprio perbenino sono..."piccini" 8)

Inviato: 19/02/08 22:51
da lilmaul
lascia perdere alura..che si vedon sempre omosex, putt ane desnude, and so on... :?

Inviato: 19/02/08 22:52
da korhalias
La seconda è stata davvero più cruenta della prima, ma è stata presa pari pari dalla sua vita, non è che gli sceneggiatori ne abbiano colpa. :)
Le sciure sono facilmente impressionabili e troppo abituate a Un medico in famiglia o agli sceneggiati sulle vite dei santi, secondo me :lol:

Caravaggio ha commesso diversi omicidi nella sua vita e non rappresenta l'immagine dell'artista buono e sensibile, per niente.

Poi secondo me sono stati tralasciati anche altri aspetti che avrebbero reso la storia ancora meno appetibile al grande pubblico, ovvero la sua omosessualità e altri comportamenti poco ortodossi, soprattutto per quell'epoca.

Per quanto riguarda il rapporto vita/opere artistiche, mi domando che cosa abbiano visto le due tipe sul tram. Sono state mostrate MOLTE delle sue opere mentre venivano eseguite (con tanto di popolani disposti come modelli) ed anche esposte nei vari luoghi sacri per cui erano state commissionate. Si percepisce chiaramente il suo studio della luce, il significato che dà a diverse scelte artistiche, le dimensioni effettive delle opere.

A me è piaciuto molto, proprio perchè non ha voluto ritrarre l'artista come una persona pura e di esempio da seguire, ma perchè ha saputo essere fedele ad una storia tutt'altro che esemplare pur rispettando le meravigliose doti artistiche che aveva.
Se hai l'occasione di vederlo, te lo consiglio. :wink:

Inviato: 20/02/08 7:17
da Robina
Io lo avevo cominciato a vedere...poi ho cambiato canale....L'ho trovato noioso, cupo e sanguinolento. Ho visto solo mezz'ora per cui non posso giudicare l'intera opera, ma quel poco mi ha fatto desistere. :?

Inviato: 20/02/08 9:06
da ela78
Robina ha scritto:Io lo avevo cominciato a vedere...poi ho cambiato canale....L'ho trovato noioso, cupo e sanguinolento. Ho visto solo mezz'ora per cui non posso giudicare l'intera opera, ma quel poco mi ha fatto desistere. :?
io l'ho visto tutto e quoti robina.... oh considerate che io adoro le biografie quindi non era il genere a non piacermi, anzi... io quando vedo le monografie in tv sbavo... ma secondo me è stato troppo pretenzioso, troppa fotografia, troppa recitazione e troppo personaggio...
poco umano, poco artista, poca poesia o interpretazione...
nulla da dire su Boni, ci credeva, si vedeva, ma il contorno no...

al di là delle scene cruente... alla fine non c'è stata una "risposta" alla domanda "perchè caravaggio è stato un grande artista"... ma piuttosto un finale alla "'zzo che vita che ha avuto"...

non so se sono stata spiegata :oops: :oops:

Inviato: 20/02/08 11:25
da BRUSSELLA
la prima puntata l'ho persa...
la seconda era avvicente ma cruenta.
forse troppo per dei bambini di 12anni.
sicuramente interessante lo sfondo politico delle committenze, e la personalità geniale e disturbata del pittore... ma probabilmente i pargoli sarebbero più impressionati dalle tette al vento, dalle trombate, dai duelli e dai morti bruciati. IMO

ps. ma la lena che fine fà?
:roll: sfregiata muore in miseria?