Pagina 1 di 1

ACERO GIAPPONESE...

Inviato: 19/02/08 16:01
da Lady V
Mi piace tantisssssimisssimo...vorrei comprarne uno da tenere in vaso sulla mia terrazza 5x1,90 esposta a sud-sudovest coperta con tettoia in legno.
:D
Che dite...se pò ffà? :roll:

Anch'io vorrei riempire i balconi di fiori (ne ho 2 e sono simili-il secondo è a loggia ma l'esposizione e le dimensioni sono =) ma solitamente mi limito ai gerani (che però campano da 3 anni) :wink:
Cosa potrei aggiungere di carino? :roll:

Inviato: 19/02/08 16:32
da Mercury
siiiiii!! certo che puoi!! :D :D aceri di piccole dimensioni si coltivano tranquillamente a cassetta... io ne ho due :D un Sango-Kaku ed un Dissectum Atropurpurem... sono davvero bellissimi e molto decorativi!! :D :D

per la loggia un po' in ombra, puoi provare a coltivare delle Astilbe -fanno dei bei pennacchi rossi- oppure le straclassiche Ortensie, magari blu :wink:

Inviato: 05/11/10 14:20
da zagial
Ora... Il mio non so se sia giapponese ho meno, ma penso sia un acero palmato (non ci capisco molto, quindi potrei sbagliarmi benissimo)...

Ha preso, per così dire, un'insolazione: gli si erano bruciate le foglie sopra e adesso le ha perse tutte, nonostante lo abbia spostato alla mezz'ombra (non adesso, ma appena vidi che il sole gli dava fastidio)..
.
É normale? Posso sperare che a primavera riprenda o l'ho perso? :cry:

Questo era lui appena rinvasato nella posizione assolata...
Immagine
Immagine
Se riesco, magari faccio una foto di com'è ora poverino, ma intanto datemi qualche speranza... :cry: :cry: :cry:

Inviato: 06/11/10 23:00
da chiarafe
Anch'io vorrei mettere un acero giapponese in terrazza, con esposizione ovest (a Ferrara, quindi clima padano), che dite? Si può fare?

Inviato: 08/11/10 19:28
da SonoSara
Io ne ho appena presi 3 per il mio nuovo giardino ,
mi hanno detto che amano la mezz'ombra , infatti con il troppo sole le punte delle foglie potrebbero bruciarsi .

Inviato: 18/11/10 1:07
da maylea
ciao ,vivo al sud e nel mio giardino esposto a sud ho 3 aceri che in estate provvedo a ripararli da piante piu alte ma fine settembre primi di ottobre (dipende dalle temperature )li lascio al sole direttamente per tutto l inverno fino a primavera inoltrata e normale che in autunno le foglie cadino