Pagina 1 di 2

illuminazione a Roma

Inviato: 22/02/08 11:17
da alberto71
Ciao a tutti
è arrivata l'ora dei lampadari e non sappiamo proprio da dove cominciare. Soffitti a 2,70 e casa parzialmente arredata.
Vorremmo qualche consiglio su negozi a Roma dove trovare scelta e un minimo di consulenza, persone competenti che possano indirizzarci.
Grazie
Alberto e l'allegra famiglia.

Inviato: 22/02/08 12:04
da lot
Zona..? :roll:

Inviato: 22/02/08 12:31
da alberto71
Basta che sia a Roma o dintorni.
Alberto

Inviato: 22/02/08 14:15
da lot
'Polo' delle luci con grande esposizione sul GRA Zona orientale, uscita
Barcaccia, Expo Luce, Artigianato Fiorentino Lampadari, Vera.. ecc..
Per l'uscita esatta sul GRA, vedi i siti di Barcaccia illuminazione e Expo Luce.. :wink:
Non lontano da me, zona Ostiense, c'è Stignani Illuminazione, che secondo me è il massimo per i numerosi marchi trattati (vedi pure il sito) e per lo spazio ampio da poco ristrutturaton (sotto, foto).
Ma.. se serve solo un consiglio, per cominciare, puoi rivolgerti anche all'illuminotecnico più vicino.. :roll:

I siti:
www.barcaccia.it
www.expoluce.it
www.stignani.it
Immagine

Inviato: 22/02/08 14:35
da alberto71
Io sono in zona portuense quindi non lontano da ostiense, barcaccia lo conosco perchè si vede dal raccordo.
Grazie
Alberto

Inviato: 22/02/08 14:38
da lot
alberto71 ha scritto:Io sono in zona portuense quindi non lontano da ostiense, barcaccia lo conosco perchè si vede dal raccordo.
Grazie
Alberto
Meglio!.. :wink:
Da Ginardi, in Via Rolli (zona Porta Portese), anche diverse lampade della Foscarini esposte nel negozio.. :wink:

Inviato: 23/02/08 22:02
da lot
Uno spazio di illuminotecnica, poche cose esposte, però con professionisti del settore alla RER di Viale Trastevere/Via Rolli.. :wink:

Inviato: 28/02/08 13:12
da alberto71
RER lo conosco, sta anche a via delle idrovore della magliana, credo che cominceremo da lì.
Un consiglio "tecnico", come ci si comporta a livello di dimensioni con soffitti a 2,70?
Alberto

Inviato: 28/02/08 14:07
da lot
alberto71 ha scritto:..Un consiglio "tecnico", come ci si comporta a livello di dimensioni con soffitti a 2,70?..
Uhmm.. svariate le soluzioni:
tecnica (faretti su binario, particolarmente adatto sfruttando il soffitto basso); oppure la classica plafoniera od una sospensione non troppo ingombrante, e, se c'è un tavolo in soggiorno, qualcosa che cada bene proprio su di esso.. :roll:
Se ben ricordo, RER Magliana non ha alcuna esposizione di lampade, quindi, forse, non ci sono illuminotecnici (??)..
Forse, per evitarti il viaggio a vuoto, sarebbe meglio provare al negozio su Viale Trastevere.. :roll:

Inviato: 28/02/08 14:22
da alberto71
Infatti, quello della magliana ha principalmente materiale elettrico e placche.
E' la prima volta che acquistiamo dei lampadari, cosa è indispensabile sapere prima di cominciare a girare? è opportuno portarsi dietro delle foto?
In sala da pranzo avremo il tavolo ma l'attacco a soffitto non è proprio in corrispondenza del tavolo stesso, che si fa in questi casi?
Vorremmo qualòcosa di intermedio, ne classico ne troppo tecnologico, mi piaceva molto l'idea di fari e faretti a soffitto ma anche quei lampadari con tante lucine collegate a una sorta di albero caocolto sono carini...
Insomma, ogni volta si comincia daccapo...
Alberto

Inviato: 04/03/08 9:24
da alberto71
Ciao, sono stato sabato da Stigliani, poche cose tutte molto belle ma anche carissime, con l'arrivo del divano dovrei abbassare un pò il budget.
Qualche foto della sala da pranzo come è adesso con divano e parete attrezzata, suggerimenti, consigli, vorrei dare un pò di colore (arancio, verde, rosso...):
http://picasaweb.google.it/albertosimon ... tinaSalone
Grazie

Inviato: 05/03/08 10:01
da alberto71
Sempre Stignani sostiene che con soffitto a 2,70 non è il caso di mettere sospensioni e si deve andare su plafoniere a soffitto.
A me piaceva tantissimo questa sospensione di fontana arte:
Immagine
ma secondo l'incaricato di Stignani che l'aveva in esposizione "chiude" troppo verso il basso.
Mi ha proposto due tipi di plafoniere, questa:
http://www.unicahome.com/products/pdf/1 ... o_spec.pdf
e questa:
http://www.gabrielross.com/popup_image. ... 8&type=jpg

per la piantana non ho grossi dubbi:
http://illuminazione.outletarredamento.it/P-150 ... erni-.html
i dubbi ci sono e sono molti per le plafoniere. Ma è proprio vero che le sospensioni con soffitto a 2,70 non vanno bene? nelle case che frequento i lampadari sono tutti a 2,10, 2,20 da terra, io con un h di 50, 60 cm starei nelle stesse dimensioni...
Grazie per la vostra pazienza.
A

Inviato: 05/03/08 10:55
da Momo
I ragazzi di Stignani mi sono sempre sembrati preparati e gentili... anche noi (ancora dobbiamo trasferirci... stiamo con le lampadine tranne che in cucina, dove tutto è completato) abbiamo il soffitto a 270 ed effettivamente per le sospensioni abbiamo qualche dubbio. Un lampadario a 2.10/2.20 è basso (anche se dipende dall'ambiente... ad esempio in camera da letto il lampadario andrebbe sopra al letto e non è una zona di passaggio)... forse meglio delle belle plafoniere.

:wink:

Inviato: 05/03/08 11:51
da alberto71
gentilissimi e preparati ma il mio dubbio era legato al fatto che in molte case ho visto lampadari in sala da pranzo a 2, 10 metri.
A

Inviato: 06/03/08 11:09
da lot
Secondo me anche con un soffitto basso si puo optare per una sospensione. Occorre però abbassarla il piu possibile in basso, sul tavolo o addirittura accanto al divano, quasi come in foto, per intenderci.. :roll:
Immagine