Sulla completa liberalizzazione del mercato elettrico l'AEEG (Autorità per l'Energia Elettrica e Gas) ha pubblicato una pagina e un opuscolo di chiarimenti per i clienti domestici.
Questo è il link:
http://www.autorita.energia.it/consumat ... luglio.htm
Dal 1 luglio 2007 tutti i clienti possono optare per il passaggio al mercato libero il che signifca che possono scegliere da chi acquistare l'energia; questa figura da cui si acquista energia è il venditore. Ciascun venditore propone ai clienti una serie di offerte sul prezzo dell'energia.
I clienti che dopo il 1 luglio non fanno una scelta esplicita per un particolare venditore ricadono automaticamente nel cosiddetto regime di Maggior Tutela che prevede una serie di tariffe simili a quelle che c'erano prima per il costo dell'energia. Nel servizio di Maggior Tutela la figura del venditore è stata scelta dall'AEEG tramite delle gare e cambia a seconda delle zone.
Per avere l'energia in casa propria, però, è necessario utilizzare le reti del distributore (il maggiore distributore italiano è Enel Distribuzione) che è anche responsabile degli allacciamenti e dell'installazione e gestione del contatore.
Per remunerare il servizio di distribuzione i clienti pagano in bolletta una serie di corrispettivi (alcuni legati all'energia consumata, alcuni legati alla potenza e alcuni fissi) che vengono pagati al venditore con cui si ha il contratto di fornitura di energia che a sua volta li gira al distributore competente per il cliente (tutto questo giro è trasparente per il cliente).
La composizione di questi corrispettivi a partire dal 1 aprile 2008 sarà fissa per ciascun distributore e sarà pubblicata sul sito dell'AEEG (oltre che sui siti dei distributori).
In bolletta i clienti continueranno a pagare come ora anche una serie di oneri (le componenti A, UC, costo del dispacciamento ecc) che servono per la gestione del sistema elettrico e che vengono poi retrocesse dal venditore ai destinatari finali (Terna, Cassa Conguaglio etc.).
Anche questa cosa, però, è trasparente rispetto al cliente finale.
Spero di non aver generato troppa confusione... ma se avete qualche domanda proverò a srispondervi (il settore elettrico è quello in cui lavoro

)