Lamparquet rovere: Olii biologici catalizzanti o vernice??
Inviato: 29/02/08 15:23
Chiedo aiuto a chi è esperto di questi temi.
Devo decidere il parchettista e la finitura. I due professionsisti tra cui devo scegliere mi hanno dato risposte contrastanti sul tipo di finitura e la cosa mi ha messo un po' in guardia...
Il pavimento sarà in lamparquet rovere, qualità nodino (o rustico a seconda del produttore) con mattonelline di 30x6x1 andrà nelle camere e nel disimpegno compreso tra di esse.
A me piacerebbe una finitura opaca e naturale, scartando in partenza l'olio tradizionale per motivi di eccessiva manutenzione (annuale o anche semestrale all'inizio), mi sono interessato moltissimo a olii tipo Solas (che mi pare aver capito sia il migliore) piuttosto che Trip Trap o Bona. Con questi prodotti non si prevede manutenzione se non in seguito a "danni" che richiedono un intervento oppure dopo diversi anni. Proprio nei frangenti di manutenzione eccezionale (graffi o danni localizzati) la finitura non verniciata si presta ad essere riparata più facilmente e anche questo è un vantaggio non trascurabile.
Per contro uno dei due mi ha detto che il parquet trattato con questi olii catalizzanti è più delicato nei confronti di eventuali spruzzi d'acqua ecc. ecc. quindi richiede ancora maggior attenzione e prontezza nel rimuovere eventuali schizzi o versamenti di acqua.
L'altro mi ha detto che gli olii tipo Solas & Co. richiedono la stessa manutenzione (una volta l'anno circa) degli altri e quindi li ha sconsigliati.
Il primo mi ha sconsigliato anche la verniciatura opaca rispetto a quella lucida, perchè secondo lui opaca è di più difficile pulizia.
In conclusione sembra che l'unica finitura degna sia la veniciatura lucida, cioè quella che mi piace meno.
Sinceramente non ci sto capendo niente, sto cercando un terzo ma nel frattempo voglio capirne di più, per comprendere i problemi e non trovarmi impreparato in un eventuale confronto con persone non adeguatamente esperte e/o professionali.
Mi sapete aiutare?
Grazie a tutti
Luca
Devo decidere il parchettista e la finitura. I due professionsisti tra cui devo scegliere mi hanno dato risposte contrastanti sul tipo di finitura e la cosa mi ha messo un po' in guardia...
Il pavimento sarà in lamparquet rovere, qualità nodino (o rustico a seconda del produttore) con mattonelline di 30x6x1 andrà nelle camere e nel disimpegno compreso tra di esse.
A me piacerebbe una finitura opaca e naturale, scartando in partenza l'olio tradizionale per motivi di eccessiva manutenzione (annuale o anche semestrale all'inizio), mi sono interessato moltissimo a olii tipo Solas (che mi pare aver capito sia il migliore) piuttosto che Trip Trap o Bona. Con questi prodotti non si prevede manutenzione se non in seguito a "danni" che richiedono un intervento oppure dopo diversi anni. Proprio nei frangenti di manutenzione eccezionale (graffi o danni localizzati) la finitura non verniciata si presta ad essere riparata più facilmente e anche questo è un vantaggio non trascurabile.
Per contro uno dei due mi ha detto che il parquet trattato con questi olii catalizzanti è più delicato nei confronti di eventuali spruzzi d'acqua ecc. ecc. quindi richiede ancora maggior attenzione e prontezza nel rimuovere eventuali schizzi o versamenti di acqua.
L'altro mi ha detto che gli olii tipo Solas & Co. richiedono la stessa manutenzione (una volta l'anno circa) degli altri e quindi li ha sconsigliati.
Il primo mi ha sconsigliato anche la verniciatura opaca rispetto a quella lucida, perchè secondo lui opaca è di più difficile pulizia.
In conclusione sembra che l'unica finitura degna sia la veniciatura lucida, cioè quella che mi piace meno.
Sinceramente non ci sto capendo niente, sto cercando un terzo ma nel frattempo voglio capirne di più, per comprendere i problemi e non trovarmi impreparato in un eventuale confronto con persone non adeguatamente esperte e/o professionali.
Mi sapete aiutare?
Grazie a tutti
Luca