Pagina 1 di 1

Caldaia tradizionale vs caldaia a condensazione

Inviato: 29/02/08 16:37
da ninja71
In sintesi, si dice che quella a condensazione consumi molto meno, ma costi parecchio di più rispetto alla tradizionale;ma questo vale in ogni condizione? Ovvero, con un normale impianto con i radiatori ( e non, quindi, a pavimento, che sento spesso associare a quella a condensazione), il consumo è cmq inferiore, o solo se associato all'impianto a pavimento?

Ci sono, poi, delle differenze rispetto alla produzine di acqua calda per bagni e cucina tra i due tipi di caldaie?

Grazie mille.

Inviato: 29/02/08 17:14
da Woodstock
Se ne è parlato qui

http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=43961

P.S. Ancora però non ho capito se con i radiatori mi conviene mettere la caldaia a condensazione oppure no.... :oops: :oops: :wink: :wink:

Credo di aver capito che alla fine conviene tenersi la caldaia tradizionale.

Inviato: 29/02/08 20:37
da doucable
L'esatto contrario, specie se è una prima casa ed è più che un monolocale.

Inviato: 29/02/08 23:55
da Woodstock
doucable ha scritto:L'esatto contrario, specie se è una prima casa ed è più che un monolocale.
Archibagno sosteneva quello, te il contrario.
Su un altro forum da quello che ho capito consigliavano l'abbinamento con il riscaldamento a pavimento altrimenti caldaia tradizionale...
Sto aspettando che mi diano il preventivo per l'impianto a pavimento, poi deciderò :wink:

Inviato: 01/03/08 10:08
da Alpino77
Woodstock ha scritto:
doucable ha scritto:L'esatto contrario, specie se è una prima casa ed è più che un monolocale.
Archibagno sosteneva quello, te il contrario.
Su un altro forum da quello che ho capito consigliavano l'abbinamento con il riscaldamento a pavimento altrimenti caldaia tradizionale...
Sto aspettando che mi diano il preventivo per l'impianto a pavimento, poi deciderò :wink:
Quoto Doucable.

Con l'impianto a pavimento "è la morte sua"!
Ma riesci anche a sfruttarla anche con un impianto a radiatori: anzi riesci a sfruttare di più i radiatori senza doverli mandare sempre a manetta come nei periodi gelidi, mandandoli a temperatura più bassa quando fa meno freddo.

Ci sono tanti commenti al riguardo, e cmq la differenza di prezzo sarà sull'ordine dei 500-600 euro.

Inviato: 01/03/08 12:00
da doucable
Il discorso alta e bassa temperatura è ancora un altro fattore.

Chi ti dice che la condesazione non ha nessun vantaggio con i radiatori...è solo poco aggiornato oppure lo è in modo moooooooooolto superficiale.

Bisognerebbe prima chiedersi le reali differenze fra i due tipi di generatore.