Giardino pensile o chiostro, spremiamoci le meningi!!!
Inviato: 29/02/08 20:02
Dunque, abbiamo un probbblema
Spero di esprimermi al meglio... Il nostro appartamento in centro storico ha questo chiostro interno, a cui si accede dal salone (il quale salone un tempo era un fondo/stalla, non so bene insomma...

In questa foto c' è il mio salotto: di fronte alla finestra c' è un piccolo spazietto (cavedio?!?) tra la finestra stessa e quel muro, poi si accede al giardino sopraelevato tramite la scala posta a dx...
Il nostro proposito sarebbe stato di abbassare il tutto per rendere il giardino pari al salotto... Abbiamo però parlato col referente per il centro storico e non si può abbassare, in quanto pare che secondo il regolamento comunale questo genererebbe aumento di volume, impossibile da eseguire in questa zona, sob...
In quest' altra foto si vede il giardino dal primo piano (la foto è vecchia però, adesso sui sassi abbiamo poggiato dei piastrelloni flottanti di legno, sennò una delle gatte utilizzava lo spazio come suo personalissimo cacatoio
oltre a quelle orribili piante fatte crescere su dei fili, tanto per tamponare) con i tre restanti lati del giardino costituiti da muri di altre case... Sul muro a dx cresce rigoglioso il falso gelsomino e nessun problema, come pure su porzione del muro a sx... Il problema ce l' ha creato la vecchia di fronte, che mi ha vietato qualunque tipo di rampicante e meno di 50cm (io so che è così in situazioni esterne, non dii chiostri o corti, particolari, ma cmq ho lasciato correre), sostenendo inoltre che l' intonaco è in perfetto stato, guardate!!!

Le cose da studiare sono due:
-come poter sistemare il girochiostro: potrò applicare quella pietra ricostruita a puzzle che di fatto è solo appoggiata con le viti?!? Sennò metetre i pannelli in legno frangivento?!?
-come sistemare il muro di fronte al salone, che adesso è semicoperto da quell' edera a foglia grossa ricadente, ma rimane ovviamente buio...
Insomma, via libera alal fantasia, gente


In questa foto c' è il mio salotto: di fronte alla finestra c' è un piccolo spazietto (cavedio?!?) tra la finestra stessa e quel muro, poi si accede al giardino sopraelevato tramite la scala posta a dx...
Il nostro proposito sarebbe stato di abbassare il tutto per rendere il giardino pari al salotto... Abbiamo però parlato col referente per il centro storico e non si può abbassare, in quanto pare che secondo il regolamento comunale questo genererebbe aumento di volume, impossibile da eseguire in questa zona, sob...
In quest' altra foto si vede il giardino dal primo piano (la foto è vecchia però, adesso sui sassi abbiamo poggiato dei piastrelloni flottanti di legno, sennò una delle gatte utilizzava lo spazio come suo personalissimo cacatoio


Le cose da studiare sono due:
-come poter sistemare il girochiostro: potrò applicare quella pietra ricostruita a puzzle che di fatto è solo appoggiata con le viti?!? Sennò metetre i pannelli in legno frangivento?!?
-come sistemare il muro di fronte al salone, che adesso è semicoperto da quell' edera a foglia grossa ricadente, ma rimane ovviamente buio...
Insomma, via libera alal fantasia, gente
