Pagina 1 di 1

Termo d'arredo

Inviato: 02/03/08 18:40
da and372
Attualmente ho i termosifoni classici in tutta la casa (purtroppo ho trovato tutto così, la mia casetta è stata costruita circa 14 anni fa), ma mi piacerebbe in qualche camera mettere i termosifoni d'arredo.
E' possibile installarli al posto di quelli classici senza dover fare alcun intervento di muratura o tubature? Esistono termo d'arredo con attacchi uguali a quelli classici?
Mio marito dice di no....mostratemi la potenza del forum! :wink:
Ho qualche speranza? :roll: :roll:

Inviato: 03/03/08 10:09
da and372
:shock: :shock: :shock:
:roll: :roll: :roll:
:?:
ho capito, devo disperare...

Inviato: 03/03/08 22:59
da Alpino77
Per non toccare proprio niente, devi trovare un modello che, oltre a piacerti, ha lo stesso interasse di quello che vuoi cambiare oltre alla stessa capacità calorica....

Non è impossibile, ma quasi.........

Inviato: 04/03/08 10:12
da and372
Grazie x l'informazione, quindi posso disperare definitivamente e tenermi gli orripilanti termo classici! :x
Ma giusto x curiosità, cos'è un interasse?

Inviato: 04/03/08 13:51
da Alpino77
and372 ha scritto:Grazie x l'informazione, quindi posso disperare definitivamente e tenermi gli orripilanti termo classici! :x
Ma giusto x curiosità, cos'è un interasse?
L'interasse è la distanza fra gli assi....
Nel radiatore, in un impianto classico, solitamente hai, alla base, da un lato una valvola e dall'altro un detentore: la distanza fra i due è l'interasse.
Per sostituire il radiatore proprio senza rompere e senza fare niente, devi trovare un modello che, montandolo, usi quella stessa misura.
Oltre a rendere le stesse calorie di quello che togli.

Non è chissa che lavoro, ma dipende anche come è fatto questo radiatore che vuoi cambiare.
Di solito, con un minimo, però si fa.

Però ripeto: senza voler toccare proprio niente è veramente dura!

Inviato: 05/03/08 18:24
da and372
:oops: :oops: scusa, l'ho visto solo ora... :oops: :oops:
Grazie x le risposte :wink: