Pagina 1 di 1
AIUTO! Disastro dopo lamatura parquet
Inviato: 07/03/08 23:57
da hobbit32
Salve a tutti,
ho bisogno di un vostro aiuto. Abbiamo comprato una casa qualche mese fa e stiamo facendo alcuni lavori di ristrutturazione. Nella camera da letto c'era già un bellissimo parquet di legno scuro (tonalità rossiccia) ma un po' rovinato. Abiamo così deciso di lamarlo e verniciarlo per ripristinare il suo splendore originale.
Il risultato è disastroso

. Il parquet è diventato tutto chiaro e gialliccio. E' passata una settimana ma non si vedono significativi miglioramenti (l'impresa ci aveva detto che si sarebbe scurito dopo qualche giorno).
Ora siamo disperati. Che cosa abbiamo sbagliato? Come si può rimediare?
Grazie per l'aiuto!
Inviato: 08/03/08 0:43
da silemar78
che legno è? hai foto?
Inviato: 08/03/08 1:24
da hobbit32
Non so che legno è ma seguono le foto.
Il pavimento originale:
Il pavimento dopo trattamento:
E' normale questo effetto? C'è speranza che con tempo diventi come era prima (e quanto tempo ci vuole)?
Esiste un trattamento per farlo diventare più scuro da subito?
Inviato: 08/03/08 10:26
da cartefalse
ciao, tranquillizzati...è normale.
Se il parquet era tinto scuro, avendo tolto la tinta è rimasto il legno nel suo colore naturale e quindi puoi ridare una finitura colorata, ritingendo il legno.
Se il parquet era solo ossidato dalla luce, basterà attendere i tempi di esposizione che sono di circa un mese, ma in questo periodo non dovrai mettere tappeti se no dove la luce non batte, il parquet resterò più chiaro
Inviato: 08/03/08 11:15
da hobbit32
Ciao, grazie per la risposta!
A questo punto mi vengono due dubbi:
1) Come faccio a sapere se il parquet era tinto oppure ossidato dalla luce? Riesci a capirlo dalla foto??
2) In entrambi i casi posso ora applicare uno strato di tinta sopra il trattamento che è stato fatto?
Inviato: 08/03/08 11:20
da spaziesuperfici
Visto il problema, trattasi di "disastro naturale".
Scherzi a parte, l'Iroko ha questa caratteristica.
Soprattutto all'inizio, la tonalità tende a virare velocemente dal biondo verso lo scuro.
Dipende dall'esposizione alla luce che provoca una ossidazione della superficie.
Sicuramente dopo alcuni mesi, tornerà come prima.
Scurirlo ora mi sembra un pò difficile, io lo terrei così.
Ciao.
Inviato: 08/03/08 11:25
da cartefalse
ciao, anche io lo terrei così.. tingerlo ora in opera è un casino e secondo me non verrebbe mai bene
Inviato: 08/03/08 12:52
da hobbit32
L'ultima domanda, giusto per capire. Se potessi iniziare da capo tutto il lavoro. Che cosa esattamente doveva essere fato per avere il mio paquet scuro tingendolo? Quali strati e di che cosa dovevano essere applicati?
Grazie.
Inviato: 08/03/08 12:55
da cartefalse
vernice all'acqua, vernice poliuretanica, vernice oleouretanica, olio tradizionale, olio catalizzante, cera.. dipende dalla finitura scelta
secondo me però avrebbero potuto (non dovuto) avvisarti che sarebbe diventato più chiaro.. voglio dire, non sei tenuto a saperlo

Inviato: 08/03/08 16:47
da axel
è normale, il legno tende a scurirsi col passare del tempo quindi se lo lami il nuovo strato sarà più chiaro
tra l'altro a me piace molto di più nella versione attuale

Inviato: 08/03/08 23:37
da hobbit32
Sinceramente non mi aspettavo così tanta differenza e visto che finora ho fatto lamare solo una stanza non so cosa fare con il resto (il corridoio e la scala).
La mia situazione in realtà è più complicata. Devo realizzare una scala di legno (noce) che doveva essere colorata per assomigliare il più possibile il parquet. In più, per realizzare la scala devo posare un pezzo di parquet su pianorottolo (attaccato al coridoio).
Che faccio ora per evitare ulteriori pasticci:
1) non faccio lamare più niente e faccio tingere la scala con il colore scuro che assomiglia il parquet attuale rimasto nel coidoio. In più, sul pezzo di pianorottolo faccio posare iroko ma tinto con la stessa tinta che verà usata per la scala?
2) Sul pianorottolo faccio posare iroko e faccio lamare tutto (incluso il coridoio) tingendo tutto il pavimento di scuro con la stessa tinta utilizzata per la scala?
3) Sul pianorottolo faccio posare iroko e faccio lamare tutto (incluso il coridoio) ma accettando il colore giallo chiaro in attesa che primo o poi tutto scurisca. Ma a questo punto la scala di che colore la tingo?
Avete qualche suggerimento?
Inviato: 10/03/08 9:56
da cartefalse
Sul pianerottolo fai posare iroko e fai lamare tutto (incluso il coridoio) tingendo tutto il pavimento di scuro con la stessa tinta utilizzata per la scala
oppure
Sul pianerottolo fai posare iroko e fai lamare tutto (incluso il coridoio) ma accettando il colore giallo chiaro in attesa che primo o poi tutto scurisca.
Ma la scala in iroko proprio non ti piace?