Pagina 1 di 1

Sottoscala con libreria in cartongesso...come la pitturo?

Inviato: 09/03/08 22:46
da Sil70
ragazzi...

dovrei chiudere lo spazio del sottoscala ed avrei pensato ad una soluzione del genere
Immagine
in viola cestoni estraibili per sfruttare la zona più bassa, in verde uno sportello, in giallo tutta libreria...

mi sapete indicare chi può produrre moduli su misura di questa tipologia? nella realtà, la struttura l'ho pensata in legno laccato bianco opaco...

grazie... :wink:

Inviato: 11/03/08 10:39
da emily81
io dovrò fare la tua stessa cosa, penso che è un lavoro da artigiano, almeno io non conosco aziende...

Inviato: 15/03/08 23:54
da Sil70
dunque, la cosa si è evoluta così...
la parte gialla l'ho fatta fare in cartongesso
ora mi viene un dubbio...come la pitturo? dipingendola con la pittura murale, credo che con la polvere diventerà una schifezza in men che non
si dica!!! :twisted:

smalto? oppure c'è qualcosa che si può passare sopra la pittura per isolarla in qualche modo, creando una superficie che si possa tranquillamente pulire?

grazie! :wink:

Inviato: 16/03/08 0:13
da dammispazio
che io sappia, tutto cio che e' opacoi, si riga comunque...se ci metti CD ad esempio, o libri...oggetti che usi regolarmente insomma

Inviato: 16/03/08 0:21
da Sil70
Ciao Dammi... :wink:

il problema non è che si righi, quanto piuttosto che pitturandola normalmente la polvere non si tolga bene!!! :?

Inviato: 16/03/08 0:28
da dammispazio
si infatti, non si toglie, si appiccica, di conseguenza si riga, perlomenoa me sembrava avvenisse questo sul mio armadio a muro

Inviato: 16/03/08 0:30
da stefania_b
sil i ripiani li hai già fatti? Mia cognata ha fatto una libreria a muro e i ripiani li ha fatti fare di vetro e sono venuti molto bene.
La pittura non si spolvera... ne so qualcosa :?

Inviato: 16/03/08 0:41
da dammispazio
Prova (mi pare) aveva fatto una mensolona recentemente, magari chiedi
so che anche lei valutava il vetro ma poi non credo lo abbia messo

ci sono delle vernici adatte ma credo che siano tutte glossy!
oppure te la fai stuccare

Inviato: 16/03/08 11:19
da Sil70
grazie ragazze! :wink:

si Stefy, i ripiani l'ho già fatti...ad averci pensato prima, forse il vetro sarebbe stata la soluzion emigliore.

Dammi...intendi lucide? mmmmhhhhhh :roll:

da qualche parte qui sul forum avevo sentito parlare di un prodotto che si applica sulla vernice, soprattutto in cucina quando non è previsto il rivestimento, per isolare la parete...solo che non riesco a trovare niente... :(

Inviato: 16/03/08 12:18
da stefania_b
a me viene in mente solo la resina di tok :roll:

Inviato: 17/03/08 11:21
da Sil70
forse ho trovato la soluzione... :wink:

Idrosmalto Murale satinato
Smalto acrilico all'acqua per pareti
Dotato di ottima copertura e facilità d'uso. Dopo essiccazione forma un film dall'aspetto gradevolmente satinato, dotato di una elevatissima resistenza al lavaggio...

Inviato: 17/03/08 11:26
da Raoul
Penso che sia la soluzione giusta, se non ricordo male abbiamo usato qualcosa di simile per la scala di casa e non si vede assolutamente la differenza con le classiche tempere e con una spugnetta torna nuovo!

Inviato: 17/03/08 11:37
da Sil70
Raoul ha scritto:Penso che sia la soluzione giusta, se non ricordo male abbiamo usato qualcosa di simile per la scala di casa e non si vede assolutamente la differenza con le classiche tempere e con una spugnetta torna nuovo!
grazie 1000, Roul!!! :wink:

era una soluzione a cui avevo pensato io, sapere che c'è qualcun altro che l'ha già fatto con ottimi risultati mi rassicura non poco!!! :D