Pagina 1 di 1

Consigli: Che ne pensate del parquet Ipe???

Inviato: 10/03/08 17:42
da TooMax
Ciao,
ci stiamo avvicinando all'inizio dei pesanti lavori di ristrutturazione (compreso di rifacimento del massetto) nel mio appartamento.
Vorremmo mettere il parquet tradizionale (Listoncino di altezza 1,4 cm, larghezza 7 cm e lunghezza 40/50 cm) ovunque (85 mq), tranne che in cucina e nei due bagni.
A noi piace molto l'Ipè, ma non l'abbiamo mai visto posato.....Dalle foto sembra bellissimo!

Ce lo consigliate? Dalle vostre esperienze, ha qualche difetto?

Per chi vuole vedere alcune foto:

http://www.artelateca.com/parquet/prodo ... apacho.htm

Grazie e ciao,
Tommaso

Inviato: 11/03/08 14:18
da spaziesuperfici
Sostanzialmente sono due legni diversi. Qualcuno li commercializza insieme, altri no.

Dalle foto sembrano esserci tutti e due.

A livello di gusto estetico, a me piace di più il Lapacho, quello bruno-verdastro. L'Ipè, quello rosso, piace meno.

Tecnicamente sono essenze molto difficili da posare. Per diversi motivi, come per esempio che la produzione avviene nei paesi di origine e può esserci bisogno di un lungo periodo di stabilizzazione, una volta posato, prima della lamatura e della finitura.

Nel tempo diventa di colore nocciola.

Ciao.

Inviato: 11/03/08 16:03
da TooMax
spaziesuperfici ha scritto:Sostanzialmente sono due legni diversi. Qualcuno li commercializza insieme, altri no.

Dalle foto sembrano esserci tutti e due.

A livello di gusto estetico, a me piace di più il Lapacho, quello bruno-verdastro. L'Ipè, quello rosso, piace meno.

Tecnicamente sono essenze molto difficili da posare. Per diversi motivi, come per esempio che la produzione avviene nei paesi di origine e può esserci bisogno di un lungo periodo di stabilizzazione, una volta posato, prima della lamatura e della finitura.

Nel tempo diventa di colore nocciola.

Ciao.
Grazie per la rispsota!!!
In effetti il legno che abbiamo adocchiato è l'IPE...

Il prezzo basso può essere giustificato dalla difficoltà della posa?
Senza spendere una follia, sempre su quella tonalità, quali altri legni ci potresti consigliare?

P.S.
Ho rinominato il thread....

Grazie,
Tommaso

Inviato: 11/03/08 17:02
da spaziesuperfici
Di legni simili da scegliere ce ne sono tanti, Afrormosia, Cabreuva Incenso, Sucupira, Mutenye...
Prova con questi qui, se proprio devi fare un parquet tradizionale.

Altrimenti con il Teak Maxi Natif Fibramix di Listone Giordano, ci puoi fare tutta casa.
Certamente non è il più economico, però devi almeno vederlo.

Ciao.

Inviato: 11/03/08 19:07
da cartefalse
sono sempre abbastanza contraria all-uso di legni esotici... sicuro di non poterne proprio fare a meno :roll:

Inviato: 11/03/08 19:34
da spaziesuperfici
Sarei d'accordo.
Ma per quelle tonalità c'è solo l'acacia evaporata e poco altro.

Invece sui prefiniti, specialmente in Rovere, la cosa è diversa.

Ciao.

Inviato: 12/03/08 10:00
da parquet pro
spaziesuperfici ha scritto:Sarei d'accordo.
Ma per quelle tonalità c'è solo l'acacia evaporata e poco altro.

Invece sui prefiniti, specialmente in Rovere, la cosa è diversa.

Ciao.
l'acacia evaporata è bellissima.
come legni scuri ci sono anche faggio e frassino temotrattati. ci sarebbe anche il rovere, ma per ottenerlo impiegano l'ammoniaca, e non mi piace.