Dunque, per quanto riguarda la resa ti posso assicurare che è velocissimo e quindi è assolutamente simile
a quella del gas, però, ad esempio l'acqua della pasta, ci mette
decisamente meno tempo che con il gas..... Stai attenta a non confondere
l'indusione con la vetroceramica che è un'altra cosa.....
Per quanto riguarda le pentole....è vero, devi avere pentole che abbiano il fondo ferroso , ma non è detto che quelle che hai già non vadano bene.
Per esserne certa basta che ti prendi una piccola calamita e verifichi....se rimane attaccata la pentola va bene x l'induzione, altrimenti no
Per la frittata o la bistecca , tranquilla ci sono delle antiaderenti che vanno bene anche sull'induzione sempre con lo stesso sistema.
Visto che mi sembri orientata anche per l'arredamento su IKEA, vedrai che lì hanno parecchie serie di pentole e padelle adatte all'induzione.
So che esistono anche delle caffettiere adatte all'induzione, ma su questo nn so dirti nulla perchè uso la macchina espresso x il coffèè
Per il discorso assorbimento come detto anch'io avevo parecchi dubbi e mi ero già informata x passare alla potenza superiore, cioè a 4.5 Kw. Poi anche su consiglio del fornitore ho deciso di provare prima ad utilizzarlo per un po' e vedere se effettivamente il contatore non reggeva.... ma come vedi sono ancora qui con il mio vecchio contatore, senza mai essere rimasta a piedi nessun pranzo ( come dice Cescali

)
Tieni presente che la piastra a induzione difficilmente la tieni accesa a lungo sulla massima potenza, quindi l'assorbimemto massimo dura pochissimo.....