Urgente per Tecnici Posa Parquet Umidità Mapei Topcem pronto
Inviato: 14/03/08 16:45
Salve a tutti,
a metà gennaio l'impresa ha terminato un primo strato di massetto 5 cm per coprire i tubi.
Il parquettista ha consigliato per i restanti 5 cm il Mapei Topcem pronto posato a febbraio.
Solo che ora continua a misurare l'umidità con un igrometro a conduzione elettrica che fornisce dati sballati (fuori scala 90 o roba simile) anche perchè nel massetto è prensente una rete elettrosaldata.
Ho contattato la Mapei che mi ha detto che l'unico problema nel posare il parquet (prefinito rovere) è rappresentata dall'umidità del primo massetto (sabbia e cemento) che col tempo potrebbe portare l'umidità in alto.
Il parquettista inizia domani stendendo un PRIMER (anche se mi dice che non si tratta di una barriera vapore ma serve per compattare o simile???).
Secondo Voi sono bastati i 2 mesi per asciugare anche il primo strato?
Avete consigli?
GRAZIE
a metà gennaio l'impresa ha terminato un primo strato di massetto 5 cm per coprire i tubi.
Il parquettista ha consigliato per i restanti 5 cm il Mapei Topcem pronto posato a febbraio.
Solo che ora continua a misurare l'umidità con un igrometro a conduzione elettrica che fornisce dati sballati (fuori scala 90 o roba simile) anche perchè nel massetto è prensente una rete elettrosaldata.
Ho contattato la Mapei che mi ha detto che l'unico problema nel posare il parquet (prefinito rovere) è rappresentata dall'umidità del primo massetto (sabbia e cemento) che col tempo potrebbe portare l'umidità in alto.
Il parquettista inizia domani stendendo un PRIMER (anche se mi dice che non si tratta di una barriera vapore ma serve per compattare o simile???).
Secondo Voi sono bastati i 2 mesi per asciugare anche il primo strato?
Avete consigli?
GRAZIE