Pagina 1 di 1

Soggiorno-cucina: libreria e frigo come raccordarli?

Inviato: 18/03/08 13:24
da alice7
Ecco il mio problema: unica stanza con cucina e soggiorno.
La cucina è di fronte all'entrata, ad angolo sulla dx ci sono le colonne dispensa e frigo che occupano 180. Su questa stessa parete voglio inserire un mobile libreria su cui appoggiare anche la tv. Per motivi di termosifoni e porte varie, lo spazio occupabile è di 2.36 a cominciare dal frigo. Ora la mia domanda è: come trovare un modo carino per raccordare la libreria al firgo in modo che non sembri un'accozzaglia di mobili? E' meglio lasciare uno spazio vuoto (di 36cm) tra il frigo e la libreria? Come raccordare le diverse altezze: 215 il frigo, 245 la libreria?

Re: Soggiorno-cucina: libreria e frigo come raccordarli?

Inviato: 18/03/08 13:49
da annsca
alice7 ha scritto:Ecco il mio problema: unica stanza con cucina e soggiorno.
La cucina è di fronte all'entrata, ad angolo sulla dx ci sono le colonne dispensa e frigo che occupano 180. Su questa stessa parete voglio inserire un mobile libreria su cui appoggiare anche la tv. Per motivi di termosifoni e porte varie, lo spazio occupabile è di 2.36 a cominciare dal frigo. Ora la mia domanda è: come trovare un modo carino per raccordare la libreria al firgo in modo che non sembri un'accozzaglia di mobili? E' meglio lasciare uno spazio vuoto (di 36cm) tra il frigo e la libreria? Come raccordare le diverse altezze: 215 il frigo, 245 la libreria?
Alice, non ricordo più (è l'età): il frigo è incassato o a libera installazione ?

Inviato: 18/03/08 13:54
da alice7
il frigo è incassato, sono tre colonne in rovere grigio, 120 di dispensa e 60 di frigo

Inviato: 18/03/08 22:07
da fiorella
up

Inviato: 18/03/08 22:34
da annsca
premesso che non sono un'esperta ma se il frigo è incassato e quindi all'esterno appare come una semplice colonna armadio, non ci vedo male affiancarci una libreia , anche di profondità ridotta, purchè in essenza diversa e con la stessa altezza della colonna.

Io ho una composizione simile nello studio: 3 moduli armadio color avorio(180*60) e poi attaccata una libreria in legno (ciliegio, a me piace tanto questa essenza anche se ora non va +) profonda 45, lunga 2 mt e alta quanto l'armadio.

Inviato: 19/03/08 15:49
da alice7
tutto attaccato? E sta bene?
Conosco giò la risposta, ma....hai una fotina?

Inviato: 19/03/08 19:48
da annsca
alice7 ha scritto:tutto attaccato? E sta bene?
Conosco giò la risposta, ma....hai una fotina?
per te e solo per te farò una fotina e te la invierò in pvt ok ? l'importante è che tu non faccia caso al casino che regna sovrano anche nella libreria, dove c'è di tutto e di più 8) :lol: :lol: :lol:

Inviato: 20/03/08 7:13
da dammispazio
Ciao Alice!
che bello ti stai muovendo verso la zona soggiorno, quindi la cucina e' ordinata? congratulations! Poi mi dirai come hai definito la storia dei pensili (non ho seguito molto ultimamente)
Anche io ho lo stesso "problema" anzi peggio xche il mio frigo e' un suppostone bianco nel bel mezzo della stanza

Io non farei la libreria attaccata anche se tu avendo la colonna sei avvantaggiata

sfrutterei lo spazio centrale della parete lasciando un po di spazio ai lati, simmetrico, con la porta aperta (spero di essermi spiegata)
Una libreria sospesa e leggera tipo queste ti tissettanta, moroso, porro
http://www.ilpiccolo.com/html_ilpiccolo ... 5&pagina=0

Inviato: 20/03/08 11:00
da annsca
Dammi, finalmente ! ma che fine hai fatto ? traslocato nella nuova casetta e niente linea ? comunque molto belle le librerie che hai postato, sempre di buon gusto le tue scelte :wink: