marcorivoire ha scritto:Ciao a tutti. Intendo mettere nel giardino una siepe di Photinia red robin. Il terreno è alto 40 cm e poggia su soletta in cemento spessa 30 cm al di sotto della quale si trovano garage condominiali. Può succedere che le radici della photinia si insinuino nella soletta in cemento e con gli anni producano danni?
Fossi in te + che preoccuparmi degli eventuali danni delle radici alla soletta in cemento (non credo ne facciano) mi preoccuperei per la troppa poca terra che hai a disposizione
Quando abbiamo comprato questa casa su 3 lati del giardino c'erano piante di lauroceraso (di una ventina d'anni) ormai defunte: per toglierle hanno dovuto scavare una trincea profonda quasi un metro (le foto sono nell'album)
Con soli 40 cm. di terra io avrei il terrore che al primo colpo di vento le piante vengano giù
Non puo scegliere un altro tipo di siepe? Com'è fatta la recinzione del giardino? Se hai una ringhiera o una rete potresti prevedere dei rampicanti (almeno oltre che essere ancorati a terra lo sarebbero anche sulla ringhiera

)
giadaroma ha scritto:Io ho due piantine minuscole di photinia red robin (o almeno credo, quando l'ho comprata le foglie erano rosse, quindi presumo sia quella specie)...
La siepe del vicino in questo momento è completamente verde: diventa rossa in primavera e, forse, in autunno
giadaroma ha scritto:Per minuscole intendo alte non più di 30 cm.
Alcune foglie si seccano e cadono, altre di seccano in punta, è normale??
Non conosco bene la pianta

ma non potrebbe essere troppa acqua?
Ho letto che temono i ristagni, quindi il terreno dovrebbe essere leggero (alleggerito magari con sabbia per favorire il drenaggio)
Le punte secche delle foglie a volte possono anche dipendere da poca luce o un eccesso di concime
