Momo ha scritto:marcota ha scritto:noi con un 49x49 abbiamo optato (su consiglio del piastrellista che ha un occhio incredibile) per una posa diagonale sfalsata.
Devo dire che siamo veramente soddisfatti, sta proprio bene.
Hai una foto? Sarebbe stata la nostra prima scelta se non ci fosse stato troppo scarto di materiale!!
Eccola:
Non e' che renda al max, il piastrellista aveva pure "tappato" una portafinestra come vedi perche' quel giorno c'era troppo vento e la colla seccava troppo velocemente.
Il locale ti sembrera' piccolino ma e' un illusione ottica, in realta' e' un soggorno a pianta rettangolare da 9mx5m (4,5 nella parte piu' stretta a dx).
Nel ns caso l'ingresso sta alle spalle del fotografo, la posa a correre non ci piaceva perche', entrando, dava la sensazione di trovarsi in un locale lungo e stretto, la posa in diagonale a me piaceva ma la consorte non ne voleva sapere e cosi' il piastrellista se n'e' uscito con questa idea che ha accontentato tutti e devo dire che da' l'effetto di allargare il locale!
Secondo me, se ti affidi ad un bravo piastrellista come e' stato (fortunatamente) per noi, noi hai poi cosi' tanto scarto sai? noi abbiam buttato davvero poco, considera che quel che tagli ad inizio fila, spesso lo riutilizzi alla fine di un'altra fila!
Vuoi un consiglio vincente? quando ti consegneranno le piastrelle in cantiere, apri un po' di scatole e fai le prove appoggiandole a terra nei diversi modi. E' un ottimo modo per rendersi conto di cosa piace e cosa no. Soprattutto perche' vedi l'effetto esattamente nella stanza dove vanno posate.
Cia'