Pagina 1 di 1

letto laccato opaco?

Inviato: 01/04/08 11:19
da alice7
Salve!
Ho fatto un cerca ma non ho trovato molto, mi potete aiutare a trovare un letto matrimoniale in legno laccato opaco bianco?

Inviato: 01/04/08 12:58
da dammispazio
penso che chiunque faccia il laccato proponga anche l opaco magari in meno colori
io avevo visto uno molto carino della Jesse (marca che non gode ti particolare stima su questo forum)
laccati lucidi e opachi sui 1.600

Inviato: 01/04/08 14:21
da alice7
Eilà Dammi, come và nella casa nuova?
Grazie,a jesse non avevo pensato, adesso do un occhiata... è difficile trovare qualcosa di carino laccato, ad un costo contenuto, mi sono innamorata di uno che costa 4.000€ :roll: :roll:

Inviato: 01/04/08 15:01
da dammispazio
a me piaceva l AMLETO (se ben ricordo...)

Inviato: 01/04/08 23:14
da lavispachiara
Quelllo che a me piaceva tanto era lo Iacopo di Mobileffe.
Altrimenti guarda la Galli, un'azienda che era presente al Moa casa ed aveva esposto un letto molto bello di dimensioni contenute (non chiedermi il modello :oops: ). Era esposto in laccato lucido... quindi lo fanno anche opaco.. ( a me piace più lucido :oops: )

Inviato: 01/04/08 23:34
da dammispazio
concordo con la Vispa
laccato opaco per la struttura del letto non viene affatto valorizzata, sembra un semplice pezzo di laminato

Inviato: 02/04/08 0:46
da lavispachiara
Dovresti chiedere in giro se queste laccature bianche (soprattutto lucide credo) col tempo (ma moolto tempo, anni) tendono ad ingiallire...o perdere colore...
Ma se uno sta a guardare nulla è eterno (che pretesa ovvio)... ti consiglio però una buona laccatura :wink: io guarderei anche questo se il letto ha un costo considerevole.
Scusami ma ho visto dei letti laccati mezzo scortecciati intorno le gambe... di marche stra-economiche... bellissimi lo stesso ma magari può dispiacere se succede :wink:

Inviato: 03/04/08 14:14
da dammispazio
lavispachiara ha scritto: Scusami ma ho visto dei letti laccati mezzo scortecciati intorno le gambe... di marche stra-economiche... bellissimi lo stesso ma magari può dispiacere se succede :wink:
nn ti invitero mai a casa mia 8)

Inviato: 04/04/08 1:16
da lavispachiara
:( ed io che volevo imparare il punto erba :cry:

Volevo dire che conta sì il design ma anche la laccatura :oops: e ne ho visti di belli ma facili a rovinarsi.
Non me ne intendo molto ma io guarderei con attenzione e dal vivo il letto proprio intorno a quella zona (dove batte la scopa/aspirapolvere..). :roll:

Inviato: 04/04/08 11:19
da alice7
ok...mi avete demoralizzato :cry:
quello da 4.000 e passa era stupendo, gli altri li ho visti solo sul catalogo :cry:
non vorrei ripiegare sulla stoffa, ma mi sembra l'unica alternativa economica

Inviato: 04/04/08 11:28
da dammispazio
alice7 ha scritto:ok...mi avete demoralizzato :cry:
quello da 4.000 e passa era stupendo, gli altri li ho visti solo sul catalogo :cry:
non vorrei ripiegare sulla stoffa, ma mi sembra l'unica alternativa economica
veramente ci sono letti laccati con la zampetta in alluminio/metallo
se proprio l idea di sbatterci l aspirapolvere ti disturba :wink:

Inviato: 04/04/08 11:47
da alice7
ah si si, è che mi ha demoralizzato la vispa dicendo, giustamente, che se è un laccato economico la differenza si vede

Inviato: 15/04/08 9:25
da lavispachiara
alice7 ha scritto:ok...mi avete demoralizzato :cry:
quello da 4.000 e passa era stupendo, gli altri li ho visti solo sul catalogo :cry:
non vorrei ripiegare sulla stoffa, ma mi sembra l'unica alternativa economica
:( e perchè?
Sulla stoffa?! :roll:
Guarda... le laccature che ho notato brutte sono di una casa che è nota per essere economica e di una di cui non ricordo il nome.
Devi andarlo a vedere dal vivo :wink: tutto quì. Ma che letto è?
Io questi letti laccati li trovo bellissimi, molto più di quelli tessili... poi uno ci fa anche attenzione, voglio dire anche io ho scelto il cuoio bianco.... anche quello si rovina alla base se non ci bado..