Il concetto di "originale" per quanto riguarda i classici della
scuola Bauhaus è un concetto assolutamente aleatorio, introdotto come strumento di marketing dalle aziende di marca, di fascia alta, che propongono questi prodotti.
Prendiamo la chaise longue di Le Corbusier oppure la poltrona Barcelona di Mies Van der Rohe. La chaise longue originale di Le Corbusier sta in un museo (non so quale); le poltrone originali Barcelona sono quelle che sono state usate per il padiglione dell'esposizione universale di Barcellona nel 1929.
Tutte le chaise longue e poltrone fatte successivamente a questi originali sono delle copie. Sono delle copie più o meno fedeli del progetto originale e, ad oggi, nessuno di questi prodotti può arrogarsi il diritto di essere chiamato originale.
Alcuni dei progetti di questi
grandi designer erano coperti da diritti, acquisiti da grandi aziende come Cassina, Knoll, Alivar e così via.
Queste aziende producono direttamente alcuni prodotti e ne esternalizzano altri a terzisti esterni. Quando i diritti sono "scaduti", quegli stessi terzisti si sono messi a commercializzare in proprio quegli stessi prodotti che hanno costruito per anni.
Situazione ad oggi per il design Bauhaus:
- aziende di firma che propongono gli "originali" con "certificato"; prodotti di fascia alta, prezzo alto, spesso prodotti da laboratori esterni specializzati.
- quegli stessi laboratori specializzati che propongono gli stessi identici prodotti di fascia alta, a prezzo un po' più basso, senza che vengano "comunicati" come originali e quindi senza "certificato".
- prodotti cinesi, di prezzo basso, un approccio "popolare" al design, ma con qualità ovviamente discutibile e scarsissima o nulla personalizzazione di colori e finiture.
Buona scelta a tutti
