PIANTA IN SALA
Inviato: 02/04/08 0:18
da silemar78
ho una sala di 26 mq ca con pianta asimmetrica parquet rovere spazzolato.
vorrei mettere una pianta da 150 cm ca su un lato ma ho paura che sporchi o rovini il parquet
mi sbaglio?
Inviato: 02/04/08 11:14
da giadaroma
Scusa, ma come fa a sporcare il parquet se sta in un vaso???

Inviato: 02/04/08 11:28
da violet
non lo so....ma mia cognata ha una pianta verde che "piange", ogni tanto esce una goccia dalle foglie e va sul pavimento.

forse intende questo ?

Inviato: 02/04/08 11:45
da giadaroma
Aaah
Sarà che io in casa ho solo un bonsai, un troncetto della felicità e due orchidee, quindi non ho mai avuto questi problemi di "pianto"...
Basta scegliere la pianta adatta...

Inviato: 02/04/08 16:33
da silemar78
speravo di avere qualche suggerimento come tipo di pianta e di vaso.........
Inviato: 02/04/08 17:28
da giadaroma
Se è una posizione luminosa, il tronchetto della felicità non sporca!!!

Inviato: 02/04/08 18:13
da Anna73
Per poterti consigliare qualche pianta dovremmo sapere se ci sono finestre nella zona dove vuoi mettere la pianta e che esposizione hanno

Inviato: 03/04/08 9:41
da Cla'
Io ho un ficus, di quelli con le foglie grosse e lucide. Durante il giorno quando siamo al lavoro le tapparelle sono sempre abbassate ma si trova nell'angolo di fianco alla porta di ingresso e riceve la luce che filtra dal vetrocemento di fianco alla porta.
L'ho messo in una fioriera con le rotelle in modo da poterlo spostare quando pulisco i pavimenti. Non sporca e perderà sì e no una foglia ogni 10 giorni

Inviato: 03/04/08 22:58
da silemar78
IL FATTO E' CHE AVENDO IL PARQUET MI PREOCCUPO UN PO'. FORSE MI SBAGLIO.
Inviato: 08/04/08 17:39
da Nanna
Sì non ci soo problemi, sono poche le piante che fanno le lacrime come hanno detto le altre, ppotrebbe fare al caso tuo lo spathiphyllum, il pothus, la yucca (se ti stancassi di averla in casa puoi eventualmente metterla all'esterno perchè se hai un clima mite nn patisce, fino ai -4, -6 resiste io ce l'ho sul terrazzino), tutte le dracaene...fammi pensare, gli anthurium, le zamioculcas...spero di esserti stata d'aiuto!
Inviato: 15/04/08 13:27
da gec
Cla' ha scritto:Io ho un ficus, di quelli con le foglie grosse e lucide. Durante il giorno quando siamo al lavoro le tapparelle sono sempre abbassate ma si trova nell'angolo di fianco alla porta di ingresso e riceve la luce che filtra dal vetrocemento di fianco alla porta.
L'ho messo in una fioriera con le rotelle in modo da poterlo spostare quando pulisco i pavimenti. Non sporca e perderà sì e no una foglia ogni 10 giorni

Ciao Cla', ho proprio bisogno di te.
Vorrei mettere anch'io un ficus dietro la tv in sala (ho il parquet ma non me ne preoccupo). Di luce ne riceverà a volontà, non è un problema, vero?
Tutti però mi dicono che il ficus cresce ad una velocità incredibile. è vero?
Inviato: 15/04/08 13:59
da agostina
Se cresce, puoi rinvasarlo..
il mio ficus è dal "dottore" per un trattamento antiparassiti..

Inviato: 15/04/08 14:40
da gec
Ecco l'altro mio dubbio: mi porterà in casa tanti insetti/parassiti? Intorno a me c'è un po' di verde (per fortuna!).
Quanto mi consigli di prenderlo alto?
Grazie agostina e a tutti quelli che vorranno rispondermi.