Pagina 1 di 1

Legno dell'est=radioattivo?

Inviato: 04/04/08 16:40
da Glamazon
Scusate ho poco tempo,e se inavvertitatemente l'argomento è già stato trattato,cancellate con velocità.

Esiste veramente la possibilità che il legname importato dall'est europa sia radioattivo?,avete qualche notizia a tal proposito?.
Grazie

Re: Legno dell'est=radioattivo?

Inviato: 19/06/08 23:22
da parquetprimapatina
Glamazon ha scritto:Scusate ho poco tempo,e se inavvertitatemente l'argomento è già stato trattato,cancellate con velocità.

Esiste veramente la possibilità che il legname importato dall'est europa sia radioattivo?,avete qualche notizia a tal proposito?.
Grazie
-

Prova a questo link http://www.bioarchitettura.rm.it/legno.htm

Inviato: 20/06/08 17:57
da Glamazon
Grazie,oramai non speravo più in una risposta!.
(eppure l'argomento a me sembra così interessante... :roll: )

Inviato: 21/06/08 9:33
da parquetprimapatina
Glamazon ha scritto:Grazie,oramai non speravo più in una risposta!.
(eppure l'argomento a me sembra così interessante... :roll: )
.

L'argomento non solo è interessante ma è molto importante per chi deve acquistare un parquet . Prima dell'acquisto sarebbe utile che oltre ai costi e all'estetica ci si informi bene anche su questo aspetto fondamentale non solo per chi costruisce in bioarchitettura/bioedilizia ma per tutti ,un ambiente dove vivere e far vivere i nostri figli merita più attenzione . Consideriamo anche la posa a colla , se possibile è meglio evitarla a favore della posa inchiodata.

Inviato: 21/06/08 12:55
da do59
parquetprimapatina ha scritto:
Glamazon ha scritto:Grazie,oramai non speravo più in una risposta!.
(eppure l'argomento a me sembra così interessante... :roll: )
.

L'argomento non solo è interessante ma è molto importante per chi deve acquistare un parquet . Prima dell'acquisto sarebbe utile che oltre ai costi e all'estetica ci si informi bene anche su questo aspetto fondamentale non solo per chi costruisce in bioarchitettura/bioedilizia ma per tutti ,un ambiente dove vivere e far vivere i nostri figli merita più attenzione . Consideriamo anche la posa a colla , se possibile è meglio evitarla a favore della posa inchiodata.
Direi che vale anche per le porte e gli infissi e non solo per i motivi da te indicati. La certificazione di provenienza dei legnami va pretesa senza remore. Non solo per evitare l'importazione di legnami di dubbia provenienza ma anche per non importare legnami derivanti da deforestazione selvaggia.

Inviato: 23/06/08 17:29
da attila76
parquetprimapatina ha scritto:
Glamazon ha scritto:Grazie,oramai non speravo più in una risposta!.
(eppure l'argomento a me sembra così interessante... :roll: )
.

L'argomento non solo è interessante ma è molto importante per chi deve acquistare un parquet . Prima dell'acquisto sarebbe utile che oltre ai costi e all'estetica ci si informi bene anche su questo aspetto fondamentale non solo per chi costruisce in bioarchitettura/bioedilizia ma per tutti ,un ambiente dove vivere e far vivere i nostri figli merita più attenzione . Consideriamo anche la posa a colla , se possibile è meglio evitarla a favore della posa inchiodata.
...e chi si è messo il risc. a pavimento che fà???? :wink: 8) 8) 8) ...direi che mi limiterei a verificare moooolto bene eventualemente la provenienza ma x il discorso colla penso sia tutt'altro discorso...

Inviato: 24/06/08 11:09
da Glamazon
attila76 ha scritto:
parquetprimapatina ha scritto:
Glamazon ha scritto:Grazie,oramai non speravo più in una risposta!.
(eppure l'argomento a me sembra così interessante... :roll: )
.

L'argomento non solo è interessante ma è molto importante per chi deve acquistare un parquet . Prima dell'acquisto sarebbe utile che oltre ai costi e all'estetica ci si informi bene anche su questo aspetto fondamentale non solo per chi costruisce in bioarchitettura/bioedilizia ma per tutti ,un ambiente dove vivere e far vivere i nostri figli merita più attenzione . Consideriamo anche la posa a colla , se possibile è meglio evitarla a favore della posa inchiodata.
...e chi si è messo il risc. a pavimento che fà???? :wink: 8) 8) 8) ...direi che mi limiterei a verificare moooolto bene eventualemente la provenienza ma x il discorso colla penso sia tutt'altro discorso...
Che domande,il pavimento in legno su sottofondo riscaldato andrebbe messo galleggiante su materassino naturale,con plance controbilanciate (strato legno nobile+legno+strato legno nobile),evitando le colle...ma così stiamo andando un pò ot :roll: .