Pagina 1 di 1
Si può fare l'impianto idraulico allo stato grezzo?
Inviato: 07/04/08 14:44
da valdelgro
Inviato: 07/04/08 17:17
da ferdy68
Fai segnare dal muratore sui muri le quote (livelli) del piano finito (in modo che l'draulico sappia regolarsi) poi prendi l'idraulico a calci nel "censured" e digli che cominci a lavorare!!!!
ciao
Inviato: 07/04/08 20:26
da doucable
l'idraulico mica ha torto....tutti gli impianti vanno posati su un piano di pulizia che non verra mai più ritoccato, pena gli scarichi che non funzionano.
Lascia pedere che ti fa fare tutto alla carlona e pretendi (se c'è lo spazio) di avere un piano di pulizia dove posare tutto.
Se non c'è lo spazio diventa un problema, risolvibile ma da verificare in loco.
Inviato: 08/04/08 14:44
da valdelgro
Inviato: 10/04/08 10:32
da wildshark
Tutto si può fare, ma si può fare bene e fare male, e non è detto che le cose fatte male poi non funzionino, ma il rischio c'è.
Fatte bene è come dice l'idraulico, anche perché non credo che ti gettino i massetti direttamente sul terreno, senza un minimo di isolante... una rete di rinforzo, che ne so una guaina....
E allora poi ti voglio poi a farlo passando in mezzo a tutti i tubi e ai corrugati....
Decisamente avrei molti dubbi sul lavoro del muratore, ma anche di chi dirige i lavori...
Bye
Inviato: 11/04/08 9:02
da valdelgro
Inviato: 11/04/08 13:01
da wildshark
Più che livellante, un supporto, di solito si chiama "magrone" (perché c'è relativamente poco cemento) con la rete e poi il massetto sopra, e magari, tra i due una barriera vapore in polietilene, per evitare che l'umidità risalga dal terreno...
Ma sto parlando così, senza conoscere quello che stai facendo...
Non hai un progettista ? Uno che segue i lavori ? o fa tutto il muratore "ad occhio" ??
Bye
Inviato: 14/04/08 17:24
da valdelgro