Pagina 1 di 1

Ultimi dubbi parquet!

Inviato: 08/04/08 9:39
da nanuk
La settimana scorsa abbiamo fatto la scelta preliminare del parquet (che andrà posato in tutte le stanze dell'appartamento tranne che nei bagni). Ci siamo innamorati del ciliegio americano, e la signora del negozio ci ha rassicurati rispetto alla "morbidezza" del legno, dicendo che quello USA é più duro dell'europeo...
Ad ogni modo, a breve ci arriverà il preventivo e dovremo scegliere tra queste due varianti:

- verniciato opaco, incollato
- oliato, incollato (più caro)

La vernice si chiama "Duroforte", é a base acrilica, priva di solventi e di formaldeide. Dopo il trattamento avviene l'essicazione e l'indurimento coi raggi UV.
L'olio invece si chiama "Easy clean" (credo sia una specialità di quella marca di parquet), ed é una combinazione tra indurimento ai raggi UV ed essicatura mediante ossidazione. Il legno viene trattato 3 volte in fabbrica e poi una volta in posa, per cui la superficie rimane come laccata, omogenea.

Entrambi i parquet sono multistrato, a listelli singoli (la grandezza a memoria non la so, ci sarà sul preventivo)


...che mi consigliate dopo tutta questa pappardella?? :lol:

Inviato: 08/04/08 10:58
da cartefalse
ma stiamo parlando di prefinito o laminato?




ps: scusate se dico castronerie ma credo di essere sopravvissuta a uno "tsunami" e non sono nemmeno sicura sia passato del tutto :D

Inviato: 08/04/08 11:00
da nanuk
urca, addirittura uno tsunami!!!!
Cmq stavo parlando di un parquet prefinito a 2 strati :wink:

Re: Ultimi dubbi parquet!

Inviato: 08/04/08 13:39
da parquet pro
nanuk ha scritto:La settimana scorsa abbiamo fatto la scelta preliminare del parquet (che andrà posato in tutte le stanze dell'appartamento tranne che nei bagni). Ci siamo innamorati del ciliegio americano, e la signora del negozio ci ha rassicurati rispetto alla "morbidezza" del legno, dicendo che quello USA é più duro dell'europeo...
Ad ogni modo, a breve ci arriverà il preventivo e dovremo scegliere tra queste due varianti:

- verniciato opaco, incollato
- oliato, incollato (più caro)

La vernice si chiama "Duroforte", é a base acrilica, priva di solventi e di formaldeide. Dopo il trattamento avviene l'essicazione e l'indurimento coi raggi UV.
L'olio invece si chiama "Easy clean" (credo sia una specialità di quella marca di parquet), ed é una combinazione tra indurimento ai raggi UV ed essicatura mediante ossidazione. Il legno viene trattato 3 volte in fabbrica e poi una volta in posa, per cui la superficie rimane come laccata, omogenea.

Entrambi i parquet sono multistrato, a listelli singoli (la grandezza a memoria non la so, ci sarà sul preventivo)


...che mi consigliate dopo tutta questa pappardella?? :lol:
quello che ti piace di più :wink: , penso l'olio.
fatti spiegare bene come mantenerlo e soprattutto con che prodotti

Inviato: 08/04/08 13:44
da nanuk
quindi dici di non basarti sul fatto della manutenzione? (nel senso che oliato si può "riparare" anche localmente, mentre la verniciatura deve essere data su tutta la superficie... da quello che ho capito!)
esteticamente e al tatto sono praticamente identici! per questo cercavo qualche elemento in più (a parte il prezzo...)

per la manutenzione dobbiamo ancora passare in negozio una volta scelto esattamente il parquet, ma io mi sono già scaricata la guida della ditta e come impegno mi sembrano esattamente uguali! (certo cambiano i prodotti)

Inviato: 08/04/08 13:58
da parquet pro
nanuk ha scritto:quindi dici di non basarti sul fatto della manutenzione? (nel senso che oliato si può "riparare" anche localmente, mentre la verniciatura deve essere data su tutta la superficie... da quello che ho capito!)
esteticamente e al tatto sono praticamente identici! per questo cercavo qualche elemento in più (a parte il prezzo...)

per la manutenzione dobbiamo ancora passare in negozio una volta scelto esattamente il parquet, ma io mi sono già scaricata la guida della ditta e come impegno mi sembrano esattamente uguali! (certo cambiano i prodotti)
non sapendo che prodotto sia, mi sono limitato a suggerirti quello che ti piace di più; se dici che sembrano uguali, evidentemente utilizzano una vernice che è un mix di vernici all'acqua oli e cere (tipo Bona naturale per esempio). se così fosse anche in questo caso dovresti riuscire a riparare piccoli graffi.
in ogni caso credo che ti consiglia sappia anche darti delle indicazioni sulla manutenzione.

Inviato: 08/04/08 14:05
da nanuk
ti ringrazio! in questo caso chiederò se é possibile eseguire riparazioni locali anche con la vernice :)
Già che ci siamo, cosa ne dici dell'essenza che abbiamo scelto? :D