Pagina 1 di 1

FALLIMENTO MOBILIFICIO

Inviato: 17/04/08 14:36
da Francy_s80
Non so se vi è mai capitata una sfortuna come la mia...qualche mese fa abbiamo acquistato in un mobilificio abbastanza noto della nostra zona un armadio, lasciando un acconto di circa €1200,00.
La data della consegna non era stata definita in quanto la casa non era ancora pronta e loro, tra le proposte che facevano ai clienti, davano la possibilità di tenere in magazzino la merce fino a un anno.
Fin qua tutto bene, noi contenti dell'acquisto e della consulenza ricevuta, e loro dell'affare concluso.
La settimana scorsa l'amara sorpresa, ci arriva una lettera di un avvocato che dichiara il fallimento del mobilificio e le modalità di accesso all'asta fallimentare che si terrà a luglio p.v. :evil:
Vi lascio immaginare il nostro umore attuale!

Ora cosa succederà?
Abbiamo perso anche la caparra oltre all'armadio?
Se e quando ci arriverà il rimborso?

A qualcuno di voi è mai successo qualcosa di simile?
O c'è qualche avvocato che mi sa dare una risposta?

GRAZIE!!

Inviato: 17/04/08 16:33
da piera-bl
:arrow: premessa: non prendere per oro colato quel che ti dico
quello che so....
fallimento------> tutti i beni del mobilificio vanno all'asta
con i soldi ricavati vengono pagati i creditori, a partire da chi deve avere + soldi
i tuoi 1200 euro :arrow: non ti vedo bene, mi dispiace
credo inoltre tu abbia bisogno di un avvocato per metterti in fila con i creditori

Inviato: 17/04/08 18:09
da maestro
Mi spiace di sentire questa storia.

Visto che sono falliti e visto che si tratta di un atto giudiziario puoi anche fare il nome dell'azienda senza che si possa interpretare come "pubblicità negativa", sarebbe un servizio per i lettori.

Buona fortuna.

Inviato: 18/04/08 11:02
da Dolores
MA TUTTI IN VENETO FALLISCONO???? :shock:
non saranno sempre gli stessi ns amici che girano..... girano..... girano..

Inviato: 18/04/08 12:32
da Francy_s80
maestro ha scritto:
Visto che sono falliti e visto che si tratta di un atto giudiziario puoi anche fare il nome dell'azienda senza che si possa interpretare come "pubblicità negativa", sarebbe un servizio per i lettori.

Buona fortuna.
Il mobilificio in questione è Idea Mobile, di Basiliano (Udine)

Inviato: 18/04/08 13:00
da maestro
Mmm...guarda caso una srl, guarda caso con un sito in costruzione, magari con negozio aperto da poco con grandi campagne pubblicitarie, magari in un capannone/stabile che non è stato particolarmente personalizzato se non con un'insegna molto semplice od addirittura uno striscione.

Sono veramente dispiaciuto per il tuo acconto perchè per te sarà dura averlo indietro e perchè storie come questa non proiettano una bella luce sul settore.

...e perdonatemi se si percepisce il mio "sospetto" osservando quei pochi dettagli che mi è dato osservare della vicenda, ma di storie così, raccontate nei dettagli da clienti "gabbati" ne ho sentite "pari pari" almeno 2 qui nella zona: Artigiani Brianza di Carate (leggendario, con più di mille famiglie e centinaia di fornitori danneggiati), e Centro Stock del Mobile proprio qui di Lentate sul Seveso.

Di sicuro il mio consiglio è di stare alla larga da chi ha uno striscione come insegna o l'insegna non ce l'ha proprio: i delinquenti che intenzionalmente aprono e chiudono aziende non investiranno su una bella insegna (od un sito internet) perchè sanno che diventerà presto inutile con la chiusura dell'azienda...preferiranno un bel camion vela od uno striscione.

Inviato: 23/04/08 0:12
da GIURISTA
Non è una bella situazione.
L'unica strada percorribile è quella che ti ha indicato l'avvocato nella lettera.
Devi fare richiesta di insinuazione al passivo al curatore fallimentare (ossia in parole povere devi metterti in lista tra i creditori, e considera che vige il criterio del prior in tempore =chi prima arriva meglio alloggia) e sperare che la Divina provvidenza pensi anche a te, creditore chirografario, dopo che avrà pensato ai creditori privilegiati, i primi ad esser soddisfatti.

Non è una bella situazione. Oltretutto il credito è, ( lo dico con rispetto), di soli 1200 euro e dunque non so se valga la pena incaricare un avvocato per una somma del genere... Ti costerebbe di più la procedura del credito.
Prova comunque a sentire un legale.
Io da quì dietro una tastiera non posso fare di più..
In bocca al lupo.

Inviato: 23/04/08 14:31
da Francy_s80
Vi ringrazio per i consigli!
Ho contattato la federconsumatori e il loro avvocato mi ha detto di non essere l'unica ad essermi rivolta a loro per il fallimento del mobilificio in questione.
Ora è tutto nelle loro mani...speriamo bene!

Inviato: 23/04/08 14:32
da Francy_s80
Vi ringrazio per i consigli!
Ho contattato la federconsumatori e il loro avvocato mi ha detto di non essere l'unica ad essermi rivolta a loro per il fallimento del mobilificio in questione.
Ora è tutto nelle loro mani...speriamo bene!

Inviato: 23/04/08 18:44
da bastille64
Francy_s80 ha scritto:Vi ringrazio per i consigli!
Ho contattato la federconsumatori e il loro avvocato mi ha detto di non essere l'unica ad essermi rivolta a loro per il fallimento del mobilificio in questione.
Ora è tutto nelle loro mani...speriamo bene!
In bocca al lupo! Tienici aggiornati :P