Pagina 1 di 1

per chi viaggia spesso in aereo

Inviato: 27/04/08 1:10
da micky25
sapete dirmi come funzionano le nuove leggi antiterrorismo sul sequestro dei liquidi nel bagaglio a mano (rotte europee)? se compro una bottiglia di liquore al duty free dell'areoporto rischio di vedermela confiscare prima di salire a bordo?

Inviato: 27/04/08 10:28
da Hella
Tutto ciò che si acquista al Duty Free non subisce controlli ed è consentita. tieni presente però che non c'è alcun vantaggio ad acquistare prodotti se voli su tratte europee! I prodotti hanno un doppio prezzo: "normale" se il tuo biglietto ha una destinazione europea; scontato se voli fuori Europa.
Potere dell'Unione Europea.... :evil:
Per il resto, nel bagaglio a mano i liquidi, creme comprese, pure il dentifricio, non devono superare i 100 ml complessivi e devono essere trasportati in un apposito sacchettino trasparente, che va esibito al controllo doganale.
Buon viaggiooooooooooo!

Inviato: 27/04/08 11:35
da micky25
Grazie mille! :D
P.S. lo so che il duty free non è conveniente, ma se voglio portare un souvenir alcolico al mio papà ( 8) ) è l'unica strada, visto che stavolta la valigia è picoola e non posso infilarci bottiglie di sorta....E cmq ora che ci penso io mi riferivo ai negozi dentro l'aeroporto, tu forse allo shopping a bordo? .... Su questo punto cosa sai dirmi?

Inviato: 27/04/08 13:08
da Hella
Mai comprato niente a bordo, mi riferivo ai negozi duty free che ci sono una volta superati i controlli doganali.

Dove vai di bello?

Inviato: 27/04/08 13:18
da micky25
Ah bene...
vado a Madrid!! :D il fidanzato vuole vedere le finali dell'Eurolega di basket ma quelle x fortuna ci sono solo due sere su sette.... ho già due paginate di roba da visitare :)

Inviato: 28/04/08 11:22
da cosmicblu
beata te! Madrid è stupenda!
Buon viaggio allora.

Inviato: 28/04/08 12:25
da pijokri
beata te... madrid...