cristianol ha scritto:Cercherò di essere più preciso nella descrizione.
La casa è del 1200 con solaio in legno, pareti di 50 cm in pietra naturale, il soffitto è 3,63 mt in travi di castagno. Ovviamente non posso snaturarla e l'orientamento è quello di ristrutturarla in stile rustico. Vorrei mettere il parquet, però il dubbio che mi sta sorgendo è che con soffitto, porte, finestre, mobili ed anche pavimento in legno rischio di creare una falegnameria.
Un arredamento moderno si concilierebbe con la struttura rustica?.
Accetto ogni parere che possa essere illuminante su pavimenti, colori delle pareti, mobili ed accessori.
casa nostra non è del 1200 ma è comunque un rustico ristrutturato.
il pavimento sarà in gres porcellanato e il soffitto a voltine di mattoni. arredamento assolutamente moderno, qua e là qualche mobile rustico (es tavolo soggiorno) tavolino in salotto...
per la cucina se ti vuoi fare un'idea di quello di cui parlo puoi andare nel post delle mie scelte (e mi raccomando lascia un commento...

)
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=47220
Ritornando al tuo "caso":
io non metterei il pavemento di legno, al limite un cotto o comunque ceramica e arredamento di design.
per la cucina prova a vedere le foto di Fiamma di GeD:
le strutture rustiche non vengono valorizzate solo "rimanendo in tema" anzi... proprio il contrasto a volte fa risaltare alcuni particolari.
Certo che avere un'idea fotografica di quello di cui stiamo parlando aiuterebbe.
Attendo con ansia gli sviluppi di questo 3d...
