gebo ha scritto:In USA ti serve un telefono triband. Ma occhio a non usarlo troppo: ti spennano ... Un minuto puoi pagarlo anche 2 euro!
Molto piu' semplice comprare una scheda telefonica (sprint ATT quando siete li' o anche la Columbus che vendono anche qui in Italia) e telefonare chiamando dei numeri verdi da un telefono normale..
La corrente e' a 110 e le prese sono diverse dalle nostre.
Puoi controllare se il caricabatterie del telefonino e' multitensione (molti lo sono, ma se e' Nokia non e' detto...) perche' spesso c'e' scritto che accetta tensione in ingresso 110-230
L'adattatore per le prese (non trasformatore) che va bene in tutto il mondo o quasi lo trovi nei negozi di valige a circa 10-20 euro o anche in un negozio di ferramenta/elettricita' ben fornito
Quello che comprende il trasformatore lo paghi poco di piu'.
Tieni presente che tutto quello che e' legato all'elettronica in USA adesso costa molto poco: un Ipod che qui costa 150 euro lo paghi 150 dollari...
Grazie mi sei stato utilissimo!! Ho controllato e sia il caricabatterie del cell sia quello della digitale riportano tensione input 110-240 V, quindi vanno bene anche negli USA giusto? Non sapevo dei multitensione, già credevo di dover ricorrere al trasformatore

.
Per le telefonate allora acquisterò la tessera, se volessi già prenderla prima di partire dove la posso reperire?
Per l'adattatore ok, cercherò.
Grazie ancora