Mamma mia quante domande!!! Cercherò di rispondere a tutte!
Innanzi tutto avete fatto bene a fare le critiche ci mancherebbe....mica a tutti possono piacere le stesse cose, anche a me il moderno non piace ma questo non significa che se una casa è arredata con gusto io non lo riconosca!
Certo il moderno estremo tipo mobili laccati lucidi bianchi o neri o le cucine tecno proprio non le digerisco ma sarei contraddittoria se mi piacessero vista la mia casa!!
Allora i gatti non si chiamano come quelli di Freddie anche se vedo che Silvia è informata........questo mi fa piacere sei una Mercuryna anche te?
I miei mici si chiamano Elsa, Edgard (il rosso), Neil quello sull'amaca di cotone e Lady Marian la piccina, si fa per dire......
Poi, Hayez non è una stampa ma un dipinto su pietra capisco che a chi ama il moderno non piaccia anche se l'arte è indiscutibile....
I divani sono ricoperti con una stoffa inglese di marca che si chiama Sanderson, i fiori sono proprio una caratteristica dello stile inglese, avete presente le case di campagna, i cottage inglesi appunto?
Lo so a voi non piacciono ma lo stile è quello, io naturalmente li adoro!
Lo specchio nel disimpegno è di vetro di Murano se intendi quello bianco con i fiori rosa, la foto n° 10 è la stanza dove vedi l'albero per gatti, dove essi dormono, si fanno le unghie e giocano, serve per non farmi rovinare i mobili di casa. Capisco che chi non ha gatti e non conosce il settore gli possa apparire un oggetto molto singolare ma tant'è! E vi posso assicurare che averlo e non averlo fa la sua differenza con 4 gatti in casa.
Nella foto non si vede quello grande comprato in Olanda fatto di tronchi di albero vero! (Lo si intravede nella foto n° 21 riflesso nello specchio).
Aggiorno l'album e vi rimando il link nel pomeriggio!
Grazie comunque dei vostri complimenti e criticate pure che serve sempre a migliorare!!
