Pagina 1 di 1

chi ha il miscelatore a parete

Inviato: 04/05/08 10:49
da piper
mi dice come si trova? Mi ispira come idea di non avere più quei fastidiosissimi ristagni sul lavandino, però ho paura che l'acqua schizzi da tutte le parti...

e poi, costa tanto di più del normale miscelatore da lavabo?

Re: chi ha il miscelatore a parete

Inviato: 04/05/08 11:19
da mauchia
piper ha scritto:mi dice come si trova? Mi ispira come idea di non avere più quei fastidiosissimi ristagni sul lavandino, però ho paura che l'acqua schizzi da tutte le parti...

e poi, costa tanto di più del normale miscelatore da lavabo?
Io ho preso i miscelatori a parete per entrambi i bagni.
Uno è questo della bellosta (304 euro)
Immagine
L'altro è questo, rettangolo cascata gessi (365 euro)
Immagine
Per quanto riguarda la funzionalità sinceramente sepro di non avere problemi....comunque dipende molto dal lavabo che ci abbini, soprattutto dalla profondità.
Mio cognato ha preso questo della fir
Immagine
Ha dovuto cambiare i lavabi perchè l'acqua schizzava fuori :roll: :shock: :roll:

Se prendete dei lavabi a profilo basso

Inviato: 04/05/08 20:32
da archibagno
Se prendete dei lavabi a profilo basso con la rubinetteria a parete, consiglio di stare bassi il più possibile... 8)

Re: Se prendete dei lavabi a profilo basso

Inviato: 05/05/08 8:27
da mauchia
archibagno ha scritto:Se prendete dei lavabi a profilo basso con la rubinetteria a parete, consiglio di stare bassi il più possibile... 8)
Archi, scusa l'ignoranza ma cosa vuol dire profilo basso :oops: :roll:

Poco profondo...

Inviato: 05/05/08 9:49
da archibagno
Poco profondo...

Inviato: 05/05/08 10:08
da piper
noi avremmo scelto il lavabo ziro della lupi (in corian o cristalplan se non sbaglio) e l'over48 della stocco. Ma quest'ultimo lo vogliamo cambiare perché abbiamo scoperto essere in vetroresina e vorremmo la ceramica. Comunque l'idea è un lavabo bello largo e profondo in effetti.

Solo che non è che questi miscelatori poi fanno irrimediabilmente sbattere il naso contro ogni volta che ci si lava la faccia? Mi farebbe gola avere il bel lavabo libero, ma dall'altra temo sia super scomodo :oops:

Re: Poco profondo...

Inviato: 05/05/08 10:24
da mauchia
archibagno ha scritto:Poco profondo...
Io pensavo fosse il contrario :roll: Quindi secondo te il modello acquaio di linea beta va bene con il rubinetto della gessi che ho postato? (rettangolo gessi)

Piper scusa ti sto rubando il thread :oops:
Sulla scomodità non so che dirti visto che mi devono ancora montare tutto :roll: Ovviamente spero non sia poi così scomodo :roll: Comunque il primo che ho postato, quello della bellosta, ce l'ha steve quindi si può chiedere a lui :wink:

Re: Poco profondo...

Inviato: 05/05/08 15:08
da archibagno
mauchia ha scritto:
archibagno ha scritto:Poco profondo...
Io pensavo fosse il contrario :roll: Quindi secondo te il modello acquaio di linea beta va bene con il rubinetto della gessi che ho postato? (rettangolo gessi)

Piper scusa ti sto rubando il thread :oops:
Sulla scomodità non so che dirti visto che mi devono ancora montare tutto :roll: Ovviamente spero non sia poi così scomodo :roll: Comunque il primo che ho postato, quello della bellosta, ce l'ha steve quindi si può chiedere a lui :wink:
Questo non è a profilo basso, però tenete la bocca sempre bassa, altrimenti possono essere dolori...

Inviato: 06/05/08 10:17
da piper
ok grazie archibagno. Ma posso chiederti tu che ne pensi di questi miscelatori a parete? Nel senso, li consigli di solito? Mi sembra di leggere tra le righe che non ne sei un grande stimatore... forse sbaglio ma mi potresti dare qualche pro e contro di questa scelta?

grazie ancora!

Re: chi ha il miscelatore a parete

Inviato: 06/05/08 15:24
da sara84
piper ha scritto:mi dice come si trova? Mi ispira come idea di non avere più quei fastidiosissimi ristagni sul lavandino, però ho paura che l'acqua schizzi da tutte le parti...

e poi, costa tanto di più del normale miscelatore da lavabo?
non ricordo il costo, comunque, io ho il miscelatore bambu di bellosta col lavello abbinato al lavello nuda 95 di flaminia... mi trovo benissimo, nessuno schizzo e sopratutto facilissimo da pulire... l'importante è la proporzione tra il lavandino e la lunghezza dell'erogatore... se non sono proporzionati schizza, devia farti consigliare da un bravo rivenditore!!

Inviato: 07/05/08 10:37
da TecnoCalor
Ti consiglio il modello Plus della Teknobili , uno dei più venduti su ebay.

Immagine

Immagine


Il prezzo è di 115,00 €

ciao

Inviato: 09/05/08 12:34
da piper
grazie a tutti per i consigli, domani vado dal rivenditore di fiducia, vediamo che dice. L'idraulico intanto ha detto solo che se si rompe e va cambiato si devono rompere le piastrelle, ma dato che non capita spesso possiamo osare ;)