Pagina 1 di 1

terra argillosa....una schifezza

Inviato: 05/05/08 22:08
da TATAFRANCY75
:javascript:emoticon(':cry:')
Crying or Very sadcry: :cry: :crybuona sera atutti...come fanno tutti i costruttori la terra buona la vendono e la caccc......a te la lasciano.....la nostra e' terra argillosissima.....e' a blocchi.....stagni....quindi difficile farci crescere piante...domanda????con cosa la si puo' mischiare????ho un giardino di 140mq....AIUTO!!!!!!!! :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 06/05/08 11:48
da lupetto65
Se hai la possibilità di utilizzare una motozappa meglio altrimenti di zappa.... :cry: segui le seguenti indicazioni:
Il tuo terreno molto argilloso e compatto ha un cattivo drenaggio , perchè le particelle che si saldano le une con le altre , impediscono all'acqua di defluire. Puoi migliorarlo modificando la sua struttura fisica con l'aggiunta di materiale organico, come , stallatico , terriccio da giardino , torba, foglie decomposte e anche materiale inorganico, come sabbia, cenere , gesso agricolo. Come regola generale dovresti dovresti spargere un cesto di materiale organico e due di materiale inorganico per ogni metro quadrato. Se il terreno è molto acido (si può facilmente nisurare) una forte quantità di calce può rendere l'argilla più porosa, facilitando così l'unione delle particelle del terreno in piccoli grumi.
Operando in questo modo , si incorragia la proliferazione dei lombrichi, che aiutano la permeabilità del terreno . La quantità di calce da aggiungere dipende dal grado di acidità del terreno , ma , come regola generale 250 g, possono essere sufficienti per 1 metro quadrato. La calce deve essere sparsa sulla superficie dopo che il terreno è stato vangato , e poi incorporata nello stesso, senza però vangare.


Poi ti rimando a questa pagina web, direi proprio ben fatta, gli autori dell'articolo sono veramente esperti :wink:
TERRA ARGILLOSA

Buon lavoro :wink:

Inviato: 06/05/08 18:08
da giannolo
ma la motozappa quanto "scende" ?

io non vorrei scendere troppo che ho dei corrugati...

Inviato: 06/05/08 18:17
da lupetto65
Mi risulta che si possa regolare l'altezza delle lame, ed anche con la pressione che fai con il corpo è fondamentale per decidere di quanto scendere.
In alternativa ci sono i motocoltivatori.

Per avere un idea vai su questo sito:
GRILLO

Inviato: 06/05/08 18:52
da giannolo
mi consigli di affittarla? puo andare bene sia per togliere la zozzeria che per mischiare la famosa sabbia/calce con la terra argillosa?

Inviato: 08/05/08 18:16
da TATAFRANCY75
:D :D grazie mille....domenica affitto la motozappa!!!!!!!!!!!!!!e concimi vari.......grazie grazie