Pagina 1 di 1
Caldaia a condensazione: quali radiatori??
Inviato: 07/05/08 14:03
da gio1970
Sto rifacendo l'impianto di riscaldamento del mio appartamento e dovrei mettere una caldaia a condensazione della Saunier Duval.
Il mio dubbio, posto che non ho la possibilità di mettere un sistema radiante, è sapere quale radiatore mi consenta di sfruttare meglio le potenzialità della caldaia a condensazione:alluminio, acciaio o ghisa??
Non essendo un tecnico spero di essermi spiegato bene e di non scritto qualche fesseria!!!
Vi ringrazio fin d'ora per i suggerimenti che potrete darmi.
Re: Caldaia a condensazione: quali radiatori??
Inviato: 07/05/08 15:32
da unmondodifferente
gio1970 ha scritto:Sto rifacendo l'impianto di riscaldamento del mio appartamento e dovrei mettere una caldaia a condensazione della Saunier Duval.
Il mio dubbio, posto che non ho la possibilità di mettere un sistema radiante, è sapere quale radiatore mi consenta di sfruttare meglio le potenzialità della caldaia a condensazione:alluminio, acciaio o ghisa??
Non essendo un tecnico spero di essermi spiegato bene e di non scritto qualche fesseria!!!
Vi ringrazio fin d'ora per i suggerimenti che potrete darmi.
giusto per curiosità come mai non puoi fare l'impianto a bassa temperatura, a pavimento ad esempio?
Inviato: 07/05/08 15:49
da gio1970
Dovrei smantellare il vecchio pavimento in marmittoni, invece che pavimentarci sopra, e i costi salirebbero notevolmente!!!
Inviato: 07/05/08 16:11
da unmondodifferente
gio1970 ha scritto:Dovrei smantellare il vecchio pavimento in marmittoni, invece che pavimentarci sopra, e i costi salirebbero notevolmente!!!
ok.
tornando alla tua domanda, non so bene quanta differenza ci possa essere tra i 3 tipi di radiatori. resta il fatto che la caldaia a condensazione da il massimo con un impianto a bassa temperatura e quello che vuoi far tu anche è ad alta. certo conviene comunque la condensazione e fai bene a cercare il meno peggio , però non credo ci siano differenze sostanziali in termini di risparmio tra le 3 soluzioni da te proposte.
attendiamo che qualcuno che ne sa di piu di radiatori ti risponda in maniera piu precisa.

Inviato: 07/05/08 21:33
da mtb
Io li ho in ghisa e devo dire che oltre a essere pesantissimi (ma questo probabilmente può non essere un problema) hanno la caratteristica di formare ruggine all'interno, che tende a depositarsi sul fondo, e che non vorrei andasse anche in circolo e desse problemi alla caldaia.
Personalmente quelli di alluminio non mi piacciono esteticamente e quindi darei la mia preferenza a quelli d'acciaio.
Ma sentiamo il parere di qualche esperto nello specifico della tua domanda
Inviato: 08/05/08 7:37
da gio1970
Al momento sono interessato a capirci qualcosa in termini di resa,
il fattore estetico lo prenderò in considerazione in un secondo momento e se non dovessero esistere grandi differenze nella resa.
Al momento vi ringrazio e, come voi, attendo i suggerimenti di qualche tecnico del settore.
Inviato: 09/05/08 11:39
da doucable
Gli IRSAP "Tesi" sono proposti come radiatori ad alta efficienza anche in bassa temperatura, io ho la termoregolazione climatica e quando le temperatura dell'acqua è solo di 40° fanno davvero i miracoli. Ovvio basare un impianto a radiatori in bassa temperatura diventa complicato, sia per le dimensioni che per la massa di acqua da scaldare, ovvio nulla è impossibile.
Inviato: 09/05/08 13:49
da gio1970
Ti ringrazio per il suggerimento, sono andato sul sito della ditta e ho visto che sono in acciaio, devo dedurne che con la caldaia a condensazione sono i più indicati rispetto a quelli in ghisa ed in alluminio?
Inviato: 11/05/08 22:51
da giopetro1
quarda che sistono impianti di riscaldamento a pavimento che possono essere posati sopra al tuo pavimento vecchio, con un altezza minima che può partire da 1,5 cm a 3 cm, più il pavimento nuovo.
Inviato: 15/05/08 10:26
da Alpino77
Se li vuoi usare a bassa temperatura, alluminio o acciaio.
Se li usi "normalmente" ad alta temperatura, puoi mettere anche quelli di ghisa, ma il loro uso sta sempre più scemando.
Sia per il loro peso specifico, sia perchè è vero che trattengono di più il calore, ma ci mettono anche molto a riscaldarsi!
E visto che, nel più dei casi, gli impianti a radiatori si accendono un paio d'ore la sera, sono più pratici quelli in alluminio o acciaio che riscaldano prima!

Inviato: 04/06/08 20:46
da macy76
Anche noi avevamo problemi per l'altezza dei locali, e non potevamo mettere il riscaldamento a pavimento, ma volevamo comunque un sistema a bassa temperatura.
Il nostro progettista ha optato per le piastre radianti RPanel.
Sono simili ai radiatori e grandi quanto una porta, ma sporgono solo 5 cm dalla parete. Secondo lui non hanno moti convettivi (non fanno girare l'aria), quindi non seccano l'aria nè fanno i "baffi" sul muro, perchè agiscono per irraggiamento; possono fare anche il raffrescamento.
Lavorano a temperature intorno ai 40 gradi, e quindi si abbinano perfettamente alla caldaia a condensazione.
Esteticamente non sono male - solo un po' grandi, e il color avorio è un po' "retrò", ma meglio dei classici termosifoni.
Purtroppo non li ho ancora provati perchè me li hanno montati da poco quindi per ora non ti so dire se il progettista ha scelto bene...
Ricorda cmq che per avere la detrazione del 55% sulla caldaia a condensazione i radiatori devono essere a bassa temperatura oppure ad alta temperatura ma con le valvole termostatiche montate su ciascun corpo scaldante.
ciao
macy