Pagina 1 di 1
Controsoffitto in cartongesso della scala, quando va fatto?
Inviato: 13/05/08 15:37
da lore_80
Ciao a tutti, stiamo ristrutturando casa, la prossima settimana verranno a fare i mazzetti per le piastrelle. Gli intonaci sono fatti, manca solo un'ultima rasatura che darà il pittore.
Vorremmo controsofittare con un cartongesso la scala che porta al piano di sopra così che il calore non si disperda inutilmente troppo in alto. A che punto dei lavori dovrà venire il cartongessista? Prima delle tinteggiature o adesso, prima che le piastrelle vengano posate?
Grazie....
Inviato: 13/05/08 17:15
da Solopittura
Dopo i pavimenti e prima della rasatura finale, infatti anche il controsoffitto dovrà essere rasato dal "pittore" ed inizierà dai soffitti.
http://www.controsoffittiroma.it
In realtà il pittore
Inviato: 13/05/08 17:20
da lore_80
comincerà la rasatura subito dopo i massetti, quindi prima delle piastrelle...Lo farà a tempo perso quindi ci vorrà del tempo La scala sarà in marmo, c'è il rischio che venga rovinata se il cartongessista lavorerà quando la scala sarà già posata?
Inviato: 13/05/08 19:57
da Gepilfuso
di sicuro e meglio ora cosi non ci sono rotture di scatole gia e scomodo lavorare sulle scale se poi bisogna anche coprire e stare attenti addio...communque la rasatura di solito la fa il cartongessista o almeno noi la facciamo e basta solo pitturare poi non so....communque sia meglio adesso
Inviato: 13/05/08 23:10
da Sil70
anch'io ho fatto ribassare la scala col cartongesso...è stato fatto indipendentemente dalla mattonatura dei bagni (fatta di seguito) e poi fatto rasare e pitturare dal pittore insieme al resto della casa (il cartongessista ha stuccato solo le giunture, dove c'è la rete)...

Inviato: 14/05/08 22:45
da Solopittura
Nel lavoro del cartongessista è compreso soltanto le stuccature delle giunture, per una buona pittura serve la rasatura completa.