Pagina 1 di 2

Mi hanno regalato un gelsomino...

Inviato: 16/05/08 12:26
da stefania_b
... bene, brave (mamma e zia come augurio post matrimonio) maaaaa... il mio pollice nero non lo hanno considerato!
Vista la mia incapacità mi rivolgo a voi: cosa devo fare?!?!?

Inviato: 16/05/08 13:53
da Anna73
Innanzi tutto devi dirci il nome esatto della pianta :wink:
E' un gelsomino vero o finto? :roll:
Se non sai il nome fagli una foto che tentiamo il riconoscimento 8)

Inviato: 16/05/08 13:54
da sara.sara
Io ne ho il giardino pieno :wink:
Non è una pianta nosiosa, infatti solitamente è il più utilizzato x le recinzioni visto che resiste bene anche al freddo..mettilo al sole e innaffialo....ti farà anche dei bellissimi fiori!!

Inviato: 16/05/08 13:58
da Anna73
sara.sara ha scritto:Io ne ho il giardino pieno :wink:
Non è una pianta nosiosa, infatti solitamente è il più utilizzato x le recinzioni visto che resiste bene anche al freddo..mettilo al sole e innaffialo....ti farà anche dei bellissimi fiori!!
Quello che resiste al freddo è il rincospermo (falso gelsomino) :wink: il gelsomino vero col freddo schiatta :cry:

Inviato: 16/05/08 14:01
da Mercury
Anna73 ha scritto:Quello che resiste al freddo è il rincospermo (falso gelsomino) :wink: il gelsomino vero col freddo schiatta :cry:
vediamo... eventualmente l'amica Stefa può provare ad avvolgerlo nel cellophane parcheggiandolo nella posizione contromuro più riparata del terrazzo....

io mio riNco sta fiorendo in questi giorni 8)
stai a vedere che i fiori affogheranno nell'acqua come le rose il mese scorso... manco una foto ero riuscita a fare... mavafff :?

Inviato: 16/05/08 14:14
da Anna73
Mercury ha scritto: vediamo... eventualmente l'amica Stefa può provare ad avvolgerlo nel cellophane parcheggiandolo nella posizione contromuro più riparata del terrazzo....
Si si, infatti è per questo che le ho chiesto che tipo di gelsomino fosse :wink:
Mercury ha scritto:io mio riNco sta fiorendo in questi giorni 8)
stai a vedere che i fiori affogheranno nell'acqua come le rose il mese scorso... manco una foto ero riuscita a fare... mavafff :?
Anche i miei hanno iniziato la fioritura 8)
Per ora nulla di eccezionale: sono ancora giovani :wink: e ho piante con i fiori già aperti mentre altre non ci pensano nemmeno (non tutte sono esposte allo stesso modo) :roll:
I 2 piantati lo scorso anno invece sono esplosi per benino :shock: la siepe al confine col vicino ormai è praticamente tutta coperta 8)

Inviato: 16/05/08 14:48
da stefania_b
Le mie amiche giardiniere tutte a raccolta :D
Dunque, ovviamente non ho idea di che tipo di gelsomino sia, faccio le foto e vi faccio vedere.
Da notizie riportatemi devo tenerlo al sole e innaffiarlo tutti i giorni.
Ah e poi gli devo cambiare il vaso: che terreno ci metto? Merc in qualche altro topic parlava di gelsomini e drenaggio: cioè?
Tenete presente che purtroppo devo curare prima me e poi la pianta quindi potrò preoccuparmi di lei solo da martedì: schiatterà prima?

Inviato: 16/05/08 14:52
da stefania_b
Ah dimenticavo! Anche la mia pianta sta fiorendo.
Certo che se fosse un rinco sarebbe proprio la MIA pianta :roll: :lol:

Inviato: 16/05/08 15:13
da lupetto65
Fino a martedì dagli solo un po' d'acqua, se è in pieno sole un bel po'. :wink:

Per il drenaggio:
Quando gli cambi il vaso, mi raccomando al max 3 dita (x lato) più grande di quello che hai adesso, non di più, in fondo gli devi mettere uno strato di almeno 2cm di argilla espansa, in modo che non si formi dell'acqua sul fondo, ovviamente il vaso deve essere bucato sul fondo :wink:
Rerriccio universale, io mi sto trovando molto bene con il "Radicom" della Vigor Plant, mi sembra un ottimo prodotto, dal prezzo umano, 80lt 7euro, 10lt 2euro.

Buone cure ad entrambe :wink:

Inviato: 16/05/08 15:17
da stefania_b
grazie lupetto! Intanto mi sa che ho già sbagliato l'acquisto del vaso... farò la foto anche di quello :wink:

Inviato: 16/05/08 15:22
da Mercury
stefania_b ha scritto:Da notizie riportatemi devo tenerlo al sole e innaffiarlo tutti i giorni.
Ah e poi gli devo cambiare il vaso: che terreno ci metto? Merc in qualche altro topic parlava di gelsomini e drenaggio: cioè?
Tenete presente che purtroppo devo curare prima me e poi la pianta quindi potrò preoccuparmi di lei solo da martedì: schiatterà prima?
se non potrai innaffiarlo tutti i gg da qui a martedì, tienilo *temporaneamente* all'ombra... se non si scalda la terra non si asciuga ;)
Tanto per iniziare... quanto è grande la pianta e quanto è grande il vaso in cui è... in previsione del suo sviluppo (tipo farla crescere su una spalliera per esempio) io direi di metterla a dimora in una cassettina 40x40.
Il fondo deve essere bucato per scolare l'acqua e non farla stagnare sulle radici, questo per permetterne l'ossigenazione, altrimenti si è assicurata asfissia, marciumi radicali e funghi.
Quindi sotto la cassetta, piazza un sottovaso per non allagare il terrazzo quando bagni. E prima di mettere la terra nel vaso, fai uno strato di fondo alto circa 3 dita o più (quanto il sottovaso) con argilla espansa o lapillo vulcanico -si trova tutto da castorama o un garden a pochi euro- per assicurare il drenaggio e soprattutto per non far scappare il terriccio dai buchi ;)
Se i buchi sono troppo grandi (cioè l'argilla espansa scappa) si può mettere un pezzo di coccio rotto o una retina tipo tulle.
Per il gelsomino/ricospermo va bene il terriccio universale. Se proprio vuoi esagerare, vendono dei tipi già addizionati di concime (ma li paghi il doppio).

Inviato: 16/05/08 15:33
da stefania_b
mmm... io non ho un terrazzo ma un balcone stretto e lungo (vi ricordate le fioriere maledette? Ecco quello è il balcone) dunque vorrei farlo crescere su una parete del balcone che però non so se è esposta nel modo ottimale.
In più devo fare dei lavori proprio su quel balcone (sempre le fiorere ovviamente) e non vorrei mettere la grata prima che abbiano finito con il saldatore: temporaneamente posso lasciarlo attaccato alle bacchette?
Fino a martedi c'è il tesoro a casa che può dare acqua alla pianta :wink:

Inviato: 16/05/08 16:00
da Mercury
stefania_b ha scritto:temporaneamente posso lasciarlo attaccato alle bacchette?
Fino a martedi c'è il tesoro a casa che può dare acqua alla pianta :wink:
yesssssssss
puoi tenerlo nel vaso di origine con le bacchette ancora per un bel pò :wink:

Inviato: 18/05/08 11:09
da raffa79
Anna73 ha scritto:
sara.sara ha scritto:Io ne ho il giardino pieno :wink:
Non è una pianta nosiosa, infatti solitamente è il più utilizzato x le recinzioni visto che resiste bene anche al freddo..mettilo al sole e innaffialo....ti farà anche dei bellissimi fiori!!
Quello che resiste al freddo è il rincospermo (falso gelsomino) :wink: il gelsomino vero col freddo schiatta :cry:
infatti i miei sono schiattati entrambi

Inviato: 25/05/08 9:56
da stefania_b
finalmente ho fatto le foto della pianta:

Immagine


Immagine


e uno zoom sulle foglie:

Immagine


Che dite è rinco?
Intanto ieri ho apprifittato di un raro momento di non pioggia per travasarlo seguendo le vostre indicazioni. Ma con le foglioline gialle che devo fare? Le devo togliere?