stefania_b ha scritto:Da notizie riportatemi devo tenerlo al sole e innaffiarlo tutti i giorni.
Ah e poi gli devo cambiare il vaso: che terreno ci metto? Merc in qualche altro topic parlava di gelsomini e drenaggio: cioè?
Tenete presente che purtroppo devo curare prima me e poi la pianta quindi potrò preoccuparmi di lei solo da martedì: schiatterà prima?
se non potrai innaffiarlo tutti i gg da qui a martedì, tienilo *temporaneamente* all'ombra... se non si scalda la terra non si asciuga

Tanto per iniziare... quanto è grande la pianta e quanto è grande il vaso in cui è... in previsione del suo sviluppo (tipo farla crescere su una spalliera per esempio) io direi di metterla a dimora in una cassettina 40x40.
Il fondo deve essere bucato per scolare l'acqua e non farla stagnare sulle radici, questo per permetterne l'ossigenazione, altrimenti si è assicurata asfissia, marciumi radicali e funghi.
Quindi sotto la cassetta, piazza un sottovaso per non allagare il terrazzo quando bagni. E prima di mettere la terra nel vaso, fai uno strato di fondo alto circa 3 dita o più (quanto il sottovaso) con argilla espansa o lapillo vulcanico -si trova tutto da castorama o un garden a pochi euro- per assicurare il drenaggio e soprattutto per non far scappare il terriccio dai buchi

Se i buchi sono troppo grandi (cioè l'argilla espansa scappa) si può mettere un pezzo di coccio rotto o una retina tipo tulle.
Per il gelsomino/ricospermo va bene il terriccio universale. Se proprio vuoi esagerare, vendono dei tipi già addizionati di concime (ma li paghi il doppio).