Isolamento acustico
Inviato: 21/05/08 14:17
Salve,
mi sono imbattuta oggi in questo forum mentre cercavo informazioni su come poter insonorizzare una parete della mia camera da letto. Il problema è che abbiamo veramente poco spazio a disposizione per inserire una "controparete fonoassorbente" (scusate se non mi esprimo nel modo corretto ma non ho conoscenze in merito!)
In un topic avevo letto della soluzione "pannello in sughero" proposta dalla ditta Edilsughero. Ho contattato via email l'azienda ed il pannello (in sughero) che loro proprongono (APHON 15 http://www.edilsughero.it/aphon15.html) ha uno spessore di 17mm ma andrebbe poi "ricoperto" con una parete di cartongesso posta ad 1cm dal pannello. Quindi probabilmente il lavoro "finito" avrebbe uno spessore di almeno 5cm.
Navigando su internet ho trovato l'azienda Isosytem che propone un pannello (http://www.termoisolanti.com/pages/menu ... on-ipb.php) con lastra di piombo "integrata" ad una lastra in cartongesso per uno spessore complessivo di 16mm (se non ho capito male... ho contattato l'azienda ma ancora non mi hanno risposto).
So che nessuna delle due soluzioni è "risolutiva" perchè il rumore si propaga anche dai solai, ... ma per me sarebbe sufficiente riuscire ad attutire il rumore della televisione del vicino.
Qualcuno conosce le due aziende? Quale delle due secondo voi è la più efficace?! Consigli o suggerimenti?
Grazie a chi saprà aiutarmi.
Vanessa
mi sono imbattuta oggi in questo forum mentre cercavo informazioni su come poter insonorizzare una parete della mia camera da letto. Il problema è che abbiamo veramente poco spazio a disposizione per inserire una "controparete fonoassorbente" (scusate se non mi esprimo nel modo corretto ma non ho conoscenze in merito!)
In un topic avevo letto della soluzione "pannello in sughero" proposta dalla ditta Edilsughero. Ho contattato via email l'azienda ed il pannello (in sughero) che loro proprongono (APHON 15 http://www.edilsughero.it/aphon15.html) ha uno spessore di 17mm ma andrebbe poi "ricoperto" con una parete di cartongesso posta ad 1cm dal pannello. Quindi probabilmente il lavoro "finito" avrebbe uno spessore di almeno 5cm.
Navigando su internet ho trovato l'azienda Isosytem che propone un pannello (http://www.termoisolanti.com/pages/menu ... on-ipb.php) con lastra di piombo "integrata" ad una lastra in cartongesso per uno spessore complessivo di 16mm (se non ho capito male... ho contattato l'azienda ma ancora non mi hanno risposto).
So che nessuna delle due soluzioni è "risolutiva" perchè il rumore si propaga anche dai solai, ... ma per me sarebbe sufficiente riuscire ad attutire il rumore della televisione del vicino.
Qualcuno conosce le due aziende? Quale delle due secondo voi è la più efficace?! Consigli o suggerimenti?
Grazie a chi saprà aiutarmi.
Vanessa