Pagina 1 di 1
termoarredo collegato a riscaldamento o elettrico?
Inviato: 16/06/08 15:37
da Mocasetta
Ciao, nei bagni della mia casa è prevista l’installazione di termoarredi a complemento del riscaldamento a pavimento.
In realtà ho qualche dubbio perchè qualcuno mi avevato che la temperatura dell’acqua del riscaldamento a pavimento è inferiore rispetto a quella abitualmente utilizzata per i termoarredi e quindi non scaldano poi molto, mi chiedo quindi: non sarebbe meglio installare dei termoarredi elettrici che si scaldano di più e che, non essendo collegati all’impianto centrale, permettono di riscaldare il bagno nelle “mezze stagioni”,quando i riscaldamenti sono ormai spenti ma per la doccia fa piacere avere un po’ di calduccio?
So d’altra parte che il termoarredo elettrico consuma un po’ di più ….
Grazie in anticipo per i vostri pareri
uno scaldino?
Inviato: 17/06/08 10:02
da mommotti
Tipo scaldobagno, uno di quelli piccoli e portatili da 1500/1800 watt....ti scaldano l'ambiente in 10 minuti per la doccia, li tieni altri 5 minuti quando ti "asciughi" i capelli (vabbè voi donne ci mettete mediamente 50 minuti per "incremarvi"

) e il confort è assicurato.
Certo se abusi la bolletta è dolorosa, ma se lo usi solo un quarto d'ora per la doccia il consumo è sopportabile!!!
Inviato: 18/06/08 17:40
da Mocasetta
Grazie Stefano ma, perdonami eh.... credo di non aver capito bene

....mi stai confermando che è meglio avere il termoarredo elettricolo consigli di sostituire l'idea del termoarredo elettrico con un qualcosa di portatile? tipo stufetta?
Inviato: 18/06/08 20:39
da Alpino77
La cosa è anche soggettiva: il termoarredo è appunto un di più ad aumentare le calorie in bagno, dove comunque l'impianto a pavimento in parte c'è.
Però quando hai una casa già uniformemente riscaldata, non si sente così tanto la differenza di temperatura quando ti spogli.
Nelle mezze stagioni a impianto spento, apparte che non è così freddo, ma a me, ad esempio, già il vapore caldo che si sprigiona dalla doccia mi basta e avanza per riscaldare la stanza.
E comunque il termoarredo elettrico non è che si scalda così velocemente: lo devi accendere almeno un'oretta prima. E come hai detto........consuma!
Inviato: 19/06/08 14:13
da mommotti
Mocasetta ha scritto:Grazie Stefano ma, perdonami eh.... credo di non aver capito bene

....mi stai confermando che è meglio avere il termoarredo elettricolo consigli di sostituire l'idea del termoarredo elettrico con un qualcosa di portatile? tipo stufetta?
Esattamente. Il termoarredo è lento, per cui non lo vedo come il supporto ideale per una casa già riscaldata. Non ha senso.
Viceversa, nelle mezze stagioni o per integrare se sei freddolosa una stufetta con ventola scalda molto velocemente, e pur consumando molto la tieni accesa un quarto d'ora.
Inviato: 27/06/08 14:52
da perky
Io ho riscaldamento a pavimento + termoarredo elettrico in entrambi i bagni. In un anno e mezzo che abito nella casa nuova il termoarredo non l'abbiamo mai acceso.
Il bagno è ben riscaldato, le serpentine sono state messe molto ravvicinate. Noi non abbiamo freddo.
In bagno se cammini scaldo senti il calduccio sotto i piedi, nelle altre stanze il pavimento è tiepido.
Inviato: 27/06/08 15:13
da Mocasetta
Grazie per la tua esperienza.....oggi sono stata in cantiere ed ho scoperto che nel bagno ho la predisposizione x l'attacco di una lampada alogena che servirebbe a riscaldare.
Nel caso mi accorgessi di aver bisogno di un'integrazione metterò la lampada.
Inviato: 03/07/08 12:22
da marcota
Ad ogni modo esistono termoarredi bivalenti, ovvero possono essere fatti funzionare indifferentemente a corrente (quando il riscaldamento e' spento) o ad acqua calda quando l'impianto e' attivo in inverno.
Anche io cmq confermo che se l'impianto e' ben progettato il termoarredo ti servira poco piu' che da scaldasalviette.
A me hanno messo un comando indipendente per cui posso far arrivare acqua calda solo nei termoarredi e intiepidire l'aria nelle mezze stagioni
Precisiamo che un termoarredo collegato ad un impianto a bas
Inviato: 03/07/08 17:32
da archibagno
Precisiamo che un termoarredo collegato ad un impianto a bassa temperatura deve essere sovradimensionato, ma alla fine riscalda tanto quanto uno ad alta..
Poi se vuoi, puoi installare quelli con sistema misto, Acqua calda + resistenza elettrica per le mezze stagioni...
Inviato: 04/07/08 9:08
da Mocasetta
Il mio idraulico pensa che il sistema misto sia un po' delicato....nel senso che se per sbaglio si lascia acceso l'elettrico quando va il riscaldamento di rischia di scombinare un po' il sistema di regolazione (perchè la caldaia leggerebbe una temperatura di ritorno più alta).......siccome io mi conosco e so di non essere molto affidabile e siccome ho saputo che nel capitolato ho già la predisposizione per la lampada alogena, ho deciso che se dovessi accorgermi di avere freddo aggiungerò la lampada.
Ciao