Isolamento termico - consiglio
Inviato: 22/06/08 19:43
Ho bisogno da un consiglio da chi se ne intende, riguarda una voce del preventivo che mi ha fatto la ditta (non abbiamo ancora presentato la Dia ma è imminente).
Premettendo che la camera da letto è esposta a nord-ovest, siamo al 4° piano di un edificio (in buone condizioni) risalente alla fine degli anni '60, rivestito nell'esterno anche di mattoncini. Non vi sono macchie di umidità e la casa è disabitata da parecchio.
Mi è stato proposto, tra l'altro, di fare "fornitura e posa di isolante termico costituito da lastre in polistirene espanso estruso con pelle, fornito e posto in opera, con trattamento antifiamma (classe 1 reazione al fuoco) per uno spessore di pannello di cm 3, densità di kg x mc 33-35, finitura con cartongesso su pareti perimetrali e in aderenza alle pareti della camera da letto. (Mq 23,70 per euro 35)"
Il mio ragazzo dice che non serve farla, è superfluo e inoltre sul muro che verrebbe isolato (al quale abbiamo deciso di poggiare la testata del letto e i comodini, quello esposto a Nord) non potremmo neanche più appendere un quadro, lui dice che a casa sua il muro così trattato si è riempito di crepe e che toglieremmo inutilmente altri 3 cm alla camera che stiamo già per rimpicciolire. I miei dicono che è meglio farla perché poi potrebbe penetrare umidità...e io sto impazzendo
, non ci capisco granché e vorrei qualche opinione al riguardo, se far fare anche questo intervento o no, urge il vostro consiglio ! Grazie di cuore.
Premettendo che la camera da letto è esposta a nord-ovest, siamo al 4° piano di un edificio (in buone condizioni) risalente alla fine degli anni '60, rivestito nell'esterno anche di mattoncini. Non vi sono macchie di umidità e la casa è disabitata da parecchio.
Mi è stato proposto, tra l'altro, di fare "fornitura e posa di isolante termico costituito da lastre in polistirene espanso estruso con pelle, fornito e posto in opera, con trattamento antifiamma (classe 1 reazione al fuoco) per uno spessore di pannello di cm 3, densità di kg x mc 33-35, finitura con cartongesso su pareti perimetrali e in aderenza alle pareti della camera da letto. (Mq 23,70 per euro 35)"
Il mio ragazzo dice che non serve farla, è superfluo e inoltre sul muro che verrebbe isolato (al quale abbiamo deciso di poggiare la testata del letto e i comodini, quello esposto a Nord) non potremmo neanche più appendere un quadro, lui dice che a casa sua il muro così trattato si è riempito di crepe e che toglieremmo inutilmente altri 3 cm alla camera che stiamo già per rimpicciolire. I miei dicono che è meglio farla perché poi potrebbe penetrare umidità...e io sto impazzendo
