Pagina 1 di 1

AIUTO Autolivellante per posa parquet...prezzo caro?

Inviato: 23/06/08 13:44
da nato stanco
Ciao a tutti, ieri è venuto il parquettista a mettere l'autolivellante sul nuovo massetto per poi posare il parquet, ha usato un prodotto della mapei che si chiama ultraplan, per una superficie di 90mq mi ha chiesto 900 euro...son caduto dalla sedia! E' un prezzo giustificato 10 euro al mq. per qualche ora di lavoro? Sono questi i prezzi in giro?...fatemi sapere perchè deve ancora posare il parquet e voglio parlar chiaro con lui.
Grazie

Inviato: 23/06/08 15:13
da lucy74
Quanti millimetri ha messo per livellare il pavimento?

Inviato: 23/06/08 17:19
da nato stanco
lucy74 ha scritto:Quanti millimetri ha messo per livellare il pavimento?
...saranno un paio di millimetri...hanno fatto giusto una gettata di questo prodotto liquido.

Inviato: 25/06/08 10:02
da virtual
so che il materiale effettivamente e' caro, ma non so il prezzo quindi non saprei dirti se ha ecceduto nei 900. Forse per comprendere meglio sarebbe piu' utile sapere quanto materiale ha usato, magari qualcuno ha un'ordine di grandezza.

Inviato: 26/06/08 1:26
da nato stanco
virtual ha scritto:so che il materiale effettivamente e' caro, ma non so il prezzo quindi non saprei dirti se ha ecceduto nei 900. Forse per comprendere meglio sarebbe piu' utile sapere quanto materiale ha usato, magari qualcuno ha un'ordine di grandezza.
...in realtà hanno usato dieci sacchi di MAPEI Ultraplan e cercando su internet ho visto che costa euro 1,50/Kg, considerato che un sacco pesa 23Kg sono circa 350 euro di materiale...e i restanti 550 mano d'opera? Incide così tanto la mano d'opera in un lavoro del genere? Hanno impiegato praticamente 2 ore per finire tutto!
Non c'è proprio nessuno che mi sappia dire il prezzo al mq per la posa del autolivellante?

Inviato: 26/06/08 8:52
da molletta
nato stanco ha scritto:
virtual ha scritto:so che il materiale effettivamente e' caro, ma non so il prezzo quindi non saprei dirti se ha ecceduto nei 900. Forse per comprendere meglio sarebbe piu' utile sapere quanto materiale ha usato, magari qualcuno ha un'ordine di grandezza.
...in realtà hanno usato dieci sacchi di MAPEI Ultraplan e cercando su internet ho visto che costa euro 1,50/Kg, considerato che un sacco pesa 23Kg sono circa 350 euro di materiale...e i restanti 550 mano d'opera? Incide così tanto la mano d'opera in un lavoro del genere? Hanno impiegato praticamente 2 ore per finire tutto!
Non c'è proprio nessuno che mi sappia dire il prezzo al mq per la posa del autolivellante?
Ciao, allora nelle zone di Catania (è anche il luogo dove stai eseguendo i lavori?) il costo del Mapei Ultraplan alias autolivellante oscilla intorno dai 35 ai 40 euro a secondo il rivenditore, non ti posso consigliare uno economico, noi abbiamo deciso di non metterlo, la ditta che sta eseguendo i lavori da noi per la predisposizione del sottofondo con autolivellante prende non meno di 10 euro a mq, incide sul costo la tipologia del sottofondo dove spandere il materiale e la quantità di materiale da usare, in media con un sacco si copre non più di 3 mq
In ogni caso questi sono lavori che vanno trattati in blocco, non fare l'errore di chiamare più persone per un lavoro quasi unico, per farti capire operaio per smantellare (se occorre), muratore per ripristinare e piastrellista per chiudere, cerca di affidare quanto più lavoro ad una sola ditta e/o persona, alla lunga risparmi parecchio.
ciao
p.s. che zona di Catania sei?

Inviato: 26/06/08 9:30
da nato stanco
molletta ha scritto: Ciao, allora nelle zone di Catania (è anche il luogo dove stai eseguendo i lavori?) il costo del Mapei Ultraplan alias autolivellante oscilla intorno dai 35 ai 40 euro a secondo il rivenditore, non ti posso consigliare uno economico, noi abbiamo deciso di non metterlo, la ditta che sta eseguendo i lavori da noi per la predisposizione del sottofondo con autolivellante prende non meno di 10 euro a mq, incide sul costo la tipologia del sottofondo dove spandere il materiale e la quantità di materiale da usare, in media con un sacco si copre non più di 3 mq
In ogni caso questi sono lavori che vanno trattati in blocco, non fare l'errore di chiamare più persone per un lavoro quasi unico, per farti capire operaio per smantellare (se occorre), muratore per ripristinare e piastrellista per chiudere, cerca di affidare quanto più lavoro ad una sola ditta e/o persona, alla lunga risparmi parecchio.
ciao
p.s. che zona di Catania sei?
Ciao! si la casa in ristrutturazione è a Catania in zona Canalicchio, mi sono rivolto ad un'impresa che ha ultimato tutti i lavori. Quando è venuto il parquettista per controllare che il massetto fosse asciutto e pronto per la posa, mi ha detto che avrebbe pensato lui a fare l'autolivellante e così è stato...comunque a questo punto per 90mq di casa penso di aver pagato il giusto!
Grazie...anche tu sei di Catania?

Inviato: 26/06/08 9:35
da molletta
nato stanco ha scritto:
molletta ha scritto: Ciao, allora nelle zone di Catania (è anche il luogo dove stai eseguendo i lavori?) il costo del Mapei Ultraplan alias autolivellante oscilla intorno dai 35 ai 40 euro a secondo il rivenditore, non ti posso consigliare uno economico, noi abbiamo deciso di non metterlo, la ditta che sta eseguendo i lavori da noi per la predisposizione del sottofondo con autolivellante prende non meno di 10 euro a mq, incide sul costo la tipologia del sottofondo dove spandere il materiale e la quantità di materiale da usare, in media con un sacco si copre non più di 3 mq
In ogni caso questi sono lavori che vanno trattati in blocco, non fare l'errore di chiamare più persone per un lavoro quasi unico, per farti capire operaio per smantellare (se occorre), muratore per ripristinare e piastrellista per chiudere, cerca di affidare quanto più lavoro ad una sola ditta e/o persona, alla lunga risparmi parecchio.
ciao
p.s. che zona di Catania sei?
Ciao! si la casa in ristrutturazione è a Catania in zona Canalicchio, mi sono rivolto ad un'impresa che ha ultimato tutti i lavori. Quando è venuto il parquettista per controllare che il massetto fosse asciutto e pronto per la posa, mi ha detto che avrebbe pensato lui a fare l'autolivellante e così è stato...comunque a questo punto per 90mq di casa penso di aver pagato il giusto!
Grazie...anche tu sei di Catania?
Purtroppo la cifra è equa :cry:
Al max potevi risparmiare 100 euro non di più...
noi fino a 4 anni fa abitavamo a Canalicchio, zona leonardo da vinci
poi abbiamo comprato casa a Tremestieri centro, appunto l'appartamento che stiamo ristutturando...
Tu stai mettendo il parquet in legno? bella scelta
noi causa 4 pet pelosi abbiamo optato per il gres porcellanato effetto legno...
ciao
Lidia
:)

Re: AIUTO Autolivellante per posa parquet...prezzo caro?

Inviato: 08/05/12 16:59
da Ing Marchese
Salve a tutti...mi chiedo se una buona posa in opera del massetto possa già sostituire l'aggiunta dello strato di autolivellante...dove le imprese ci mangiano sul costo e sulla posa in opera???

Re: AIUTO Autolivellante per posa parquet...prezzo caro?

Inviato: 08/05/12 17:55
da materiesrl
la posa di un autolivellante cementizio non è necessaria su un fondo ben fatto...anzi io lo evito accuratamente ....molto meglio un consolidante se il fondo non ha la consistenza necessaria.

Re: AIUTO Autolivellante per posa parquet...prezzo caro?

Inviato: 07/04/13 0:53
da alessandro1975
personalmente io sconsiglio vivamente di utilizzare l'autolivellante perché dopo un po' si può staccare dal massetto come è successo a dei miei colleghi di lavoro dopo sono guai piuttosto raserei con colla bicomponente e quarzo per piccole riprese oppure quarzo e resina per riprese più impegnative

Re: AIUTO Autolivellante per posa parquet...prezzo caro?

Inviato: 08/04/13 10:27
da skywings
è insensato far applicare un autolivellante se il fondo è ancora da fare. Esistono in commercio prodotti che svolgono egregiamente entrambe le funzioni contemporaneamente. L'autolivellante va messo in caso di problemi di quote o pendenze sul vecchio: è buona norma verificare le prestazioni tecniche del prodotto, soprattutto la resistenza allo strappo, per evitare quanto successo ad alessandro1975. Prodotti ottimi ce ne sono, così come quelli scarsi. Spendere qualche minuto per leggere una scheda tecnica è economico e limita i danni futuri.