Pagina 1 di 2

Laccato lucido, chi lo conosce?da evitare?

Inviato: 23/06/08 15:48
da andrimic
Ciao a tutti
sono in cerca di informazioni su questo materiale
con cui vorrei fare la cucina,
il mio mobiliere me lo ha caldamente sconsigliato
perchè dice che si rovina solo a guardarlo.
Mi ha fatto questo esempio: se passi un panno sul quale è rimasto anche solo
un granello di zucchero ti rovini tutto il pensile.

ma io mi chiedo è possibile che sia così delicato?
e queste "sfrisature" si vedono così tanto?

mi piacerebbe molto sentire il parere di chi vive in una cucina laccata lucida, magari bianca
per sapere come si trova

Molte grazie
Mimi :)

Inviato: 23/06/08 16:17
da kylie
forse dipende dal tipo di laccatura...
io ho i pensili e le colonne forno e frigo, laccate bianche lucide,e sono bellissime!
certo, se le tocchi con le mani unte lasci l'impronta ma io le pulisco con un normale panno in microfibra umido e torna come nuovo

Inviato: 23/06/08 16:51
da lila
ciao,
non so che tipo di laccatura ha il tuo mobiliere ma ti assicuro che ho una cucina laccata lucida bianca dal lontano 1987 ed è perfetta! pensa che quando ci allargammo da bilocale a quattro vani la cucina fu smontata, accatastata e ricoperta con un telone intanto che i muratori disperdevano calcinacci dappertutto. Dopo che fu rimontata e ripulita non credevo ai miei occhi: era splendida come sempre!
fra qualche mese traslocheremo e ci regaleremo una cucina nuova che sarà laccata lucida bianca, stesso produttore che a distanza di anni fa ancora cucine pratiche, capienti e funzionali.
per la pulizia va benissimo un panno di microfibra umido, per le pulizie straordinarie un poco di detersivo per piatti e l'unto va via perfettamente. Certo che se non si ha un minimo di attenzione si rovina qualsiasi cucina!
ciao
Lila

Inviato: 23/06/08 17:01
da andrimic
mi state proprio rinquorando
:D
lui non ha fatto distinzioni di marca
ha proprio una resistenza sul tipo di materiale

e mi conosce abbastanza da sapere che sono un po' diciamo, distratta

ma è delicato come l'acciaio per esempio?

Inviato: 23/06/08 17:05
da sara23
lila ha scritto:ciao,
non so che tipo di laccatura ha il tuo mobiliere ma ti assicuro che ho una cucina laccata lucida bianca dal lontano 1987 ed è perfetta! pensa che quando ci allargammo da bilocale a quattro vani la cucina fu smontata, accatastata e ricoperta con un telone intanto che i muratori disperdevano calcinacci dappertutto. Dopo che fu rimontata e ripulita non credevo ai miei occhi: era splendida come sempre!
fra qualche mese traslocheremo e ci regaleremo una cucina nuova che sarà laccata lucida bianca, stesso produttore che a distanza di anni fa ancora cucine pratiche, capienti e funzionali.
per la pulizia va benissimo un panno di microfibra umido, per le pulizie straordinarie un poco di detersivo per piatti e l'unto va via perfettamente. Certo che se non si ha un minimo di attenzione si rovina qualsiasi cucina!
ciao
Lila

a questo punto sono curiosa di sapere di che marca è questa cucina!
:-)

Inviato: 24/06/08 7:19
da ilmago
Anche io ho una cucina laccata lucida bianca e mi trovo alla grande. Nessun graffio e con una panno umido torna sempre splendida. Se vuoi vederla questo è il link:

http://www.alfemminile.com/album/parvasedaptamihi1

Io non mi preoccuperei così tanto e se ti piace con questa finitura sceglila senza problemi.

Inviato: 24/06/08 7:54
da provetto
andrimic ha scritto:mi state proprio rinquorando
:D
lui non ha fatto distinzioni di marca
ha proprio una resistenza sul tipo di materiale

e mi conosce abbastanza da sapere che sono un po' diciamo, distratta

ma è delicato come l'acciaio per esempio?
parere personale.. se pensi che l'acciaio sia delicato.... è meglio che ti orienti su una cucina in laminato HPL

Inviato: 24/06/08 8:12
da do59
andrimic ha scritto:mi state proprio rinquorando
:D
lui non ha fatto distinzioni di marca
ha proprio una resistenza sul tipo di materiale

e mi conosce abbastanza da sapere che sono un po' diciamo, distratta

ma è delicato come l'acciaio per esempio?
Ciao,Io mi fiderei del tuo mobiliere che oltretutto, a quanto ho capito, ti conosce bene!!Che motivo avrebbe per sconsigliarti una laccata lucida? Penso nessuno

...Mi ha fatto questo esempio: se passi un panno sul quale è rimasto anche solo
un granello di zucchero ti rovini tutto il pensile... in effetti gli devo dare ragione, anche alcuni mobili in legno cerati e lucidati hanno questo problema...

Inviato: 24/06/08 11:22
da cinzia*
Porto l'esperienza diretta dei miei genitori che hanno da 15 anni una bellissima cucina laccata bianca lucido che a distanza di tanti anni e' anora PERFETTA!
Io ho appena finito di arredare casa mia e ho acquistato una cucina laccata bianca lucida BELLISSIMA e facile da tenere pulita ( basta un panno umido ).

:D

Inviato: 24/06/08 12:43
da LadyDar
anche io ho preso una cucina laccata lucida bianca e nera. Mi hanno spiegato e fatto vedere che per lucidarla dopo la verniciatura opaca data due volte, passano l'anta 4 volte sotto una macchina che applica una specie di pellicola sopra... visto in fabbrica Binova. Fra ognuno dei passaggi viene data una spece di levigatura per togliere eventuali briciolini e non lasciare la minima imperfezione.
Sulle cucine montate in mostra che vengono toccate di continuo dai visitatori non c'è segno di imperfezione. Certo con il tempo secondo me ogni cosa presenta i suoi piccoli difetti... ma è anche il bello no? così è più vissuta:)

negli anni ho provato il laminato e il goffrato opaco e devo dire che sul goffrato ci sono delle macchie rimaste che non vanno più via... :(
e trovo molto più semplice pulire una superfice lucida che non una opaca... si vedranno di più le ditate, ma appunto perchè le vedo le tolgo meglio:)

Inviato: 24/06/08 18:16
da andrimic
qui la faccenda si fa complicata

mmm :roll: mmm

il laccato lucido è davvero molto bello
forse troppo per rinunciarvici

Inviato: 24/06/08 18:45
da nicola76
Oddio ho appena scritto nell'altro post di non fidarsi di chi sconsiglia un materiale piuttosto di un altro e quì c'è proprio l'apoteosi. A meno che non ti conosca dall'infanzia e può permettersi di pensare che tu non abbia la voglia di far niente epr questa cucina, ma mi pare un ragionamento azzardato.
Non voglio ripetere il discorso altrimenti non lavoro più oggi, ma è chi compra la cucina che deve sapere se dedicare o no cura alle ante, è il gusto del cliente che deve apprezzare la laccatura lucida.
In ogni caso la vernice per la laccatura lucida non è la stessa di quella opaca ed il processo è moooooolto differente, i 4 passaggi di Binova mi lasciano piuttosto esterrefatto, sono pochi, aziende meno costose usano il 6 passaggi e comunque la pellicola che ci mettono sopra fa pensare al lucido diretto che è di bassa qualità, ma non ci dovrebbero essere passaggi, ma sono perplesso. :?
In ogni caso io andrei il più lontano possibile da questo rivenditore, poco professionale e piuttosto ignorantello, mah non vorrei creare un putiferio ma non è questo il comportamento di chi tiene ai propri clienti sembra più che altro ripararsi da guai futuri, sembra che abbia avuto esperienze negative in passato e vogli aevitarle. stai molto attenta.

Inviato: 24/06/08 19:24
da luciaca
LadyDar ha scritto:....e trovo molto più semplice pulire una superfice lucida che non una opaca... si vedranno di più le ditate, ma appunto perchè le vedo le tolgo meglio:)
quoto ma precisando che per vederle devi avere l'occhio fino ..... sarà il colore non lo so ma nella mia, laccata lucida bianca, si vede pochissimo e proprio a farci caso e, appunto, si pulisce in un attimo con un panno umido senza alcun detergente. è fantastico

Inviato: 24/06/08 20:31
da LadyDar
luciaca ha scritto:
LadyDar ha scritto:....e trovo molto più semplice pulire una superfice lucida che non una opaca... si vedranno di più le ditate, ma appunto perchè le vedo le tolgo meglio:)
quoto ma precisando che per vederle devi avere l'occhio fino ..... sarà il colore non lo so ma nella mia, laccata lucida bianca, si vede pochissimo e proprio a farci caso e, appunto, si pulisce in un attimo con un panno umido senza alcun detergente. è fantastico
ottimo un motivo in più per prenderla:)

Inviato: 24/06/08 20:39
da LadyDar
nicola76 ha scritto: In ogni caso la vernice per la laccatura lucida non è la stessa di quella opaca ed il processo è moooooolto differente, i 4 passaggi di Binova mi lasciano piuttosto esterrefatto, sono pochi, aziende meno costose usano il 6 passaggi e comunque la pellicola che ci mettono sopra fa pensare al lucido diretto che è di bassa qualità, ma non ci dovrebbero essere passaggi, ma sono perplesso. :?

forse mi sono spiegata male... allora i passaggi sono 6 due di vernice due di lucido. Mella mia ignoranza ho detto pellicola perchè non saprei assolutamente come chiamare questa cosa strana che ci mettono sopra che non è nè liquida nè solida, sembra una resina che poi si solidifica, fra una passata e l'altra ci passano una leggera carta vetrata a mano finiSSima per togliere eventuali "micro briciole".
Stesso discorso mi è stato fatto dal rivenditore bulthaup e siematic (6 passaggi 2+4), la differenza è che binova l'ho visto ^^
Poi magari mi sbaglio con i numeri non essendo del settore, ma era più che altro per dire che NON è vernice smaltata ma un processo diverso^^

cmq ti appoggio in pieno... si deve andare in base ai gusti e sopratutto essere coscenti del materiale che si sceglie dei suoi difetti e dei suoi pregi:) poi il mobiliere è giusto che metta "la pulce nell'orecchio", ma solo quella. :D