Delusione "Futura"
Inviato: 24/06/08 10:10
Vi racconto cosa è successo a mia sorella, spero che nessuno più compri un divano dalla Futura:
Qualche mese fa mi reco con famigliola e sorella+marito alla fiera del mobile di Milano.
Io sono più per l'arredamento classico ma mia sorella ama il moderno strano (come lo chiamo io).
Rimane folgorata dallo stand Futura e si lascia convincere a comprare "le vele" (due poltrone unite da una base che diventano anche chaise longue e letto, idea carina e brevettata ma palesemente copiata, va beh) e un divano letto di cui non ricordo il nome.
Fin da subito si notano problemi con i meccanismi che trasformano le poltrone in letto/chaise longue, dopo una settimana di utilizzo scopriamo che per modificare il divano è necessario chiamare l'incredibile hulk, i meccanismi sembrano difettosi e mia sorella deve ricorrere all'olio per giunture!
Niente, per una donna risulta impossibile effettuare l'operazione senza un aiuto e la situazione peggiora, dopo un mese cigolii e malfunzionamenti cominciano a infastidirla e comincia a pentirsi dell'acquisto.
Chiama la Futura e una persona molto maleducata dice che al momento non è possibile sostituire il divano e che al più presto l'avrebbero ricontattata per una riparazione a casa sua!
Naturalmente nessuno si è fatto sentire per una settimana e ogni volta che mia sorella provava a contattarli mancava sempre il responsabile e chi rispondeva non era capace nemmeno di scrivere 2 righe per la segnalazione.
In più il divano letto dopo appena 2 mesi comincia a rovinarsi nel tessuto e nella verniciatura in alcuni punti del talaio (sembra un divano di 10 anni), ho dovuto aiutarla a fissare al pavimento i piedi perchè non erano stabili e graffiavano il pavimento...
...insomma siamo senza parole, 2 divani pagati 2 occhi della testa quasi inutilizzabili dopo pochissimo tempo!
Naturalmente abbiamo già contattato l'avvocato, spero che la mia segnalazione possa evitare altri acquisti del genere...
Qualche mese fa mi reco con famigliola e sorella+marito alla fiera del mobile di Milano.
Io sono più per l'arredamento classico ma mia sorella ama il moderno strano (come lo chiamo io).
Rimane folgorata dallo stand Futura e si lascia convincere a comprare "le vele" (due poltrone unite da una base che diventano anche chaise longue e letto, idea carina e brevettata ma palesemente copiata, va beh) e un divano letto di cui non ricordo il nome.
Fin da subito si notano problemi con i meccanismi che trasformano le poltrone in letto/chaise longue, dopo una settimana di utilizzo scopriamo che per modificare il divano è necessario chiamare l'incredibile hulk, i meccanismi sembrano difettosi e mia sorella deve ricorrere all'olio per giunture!
Niente, per una donna risulta impossibile effettuare l'operazione senza un aiuto e la situazione peggiora, dopo un mese cigolii e malfunzionamenti cominciano a infastidirla e comincia a pentirsi dell'acquisto.
Chiama la Futura e una persona molto maleducata dice che al momento non è possibile sostituire il divano e che al più presto l'avrebbero ricontattata per una riparazione a casa sua!
Naturalmente nessuno si è fatto sentire per una settimana e ogni volta che mia sorella provava a contattarli mancava sempre il responsabile e chi rispondeva non era capace nemmeno di scrivere 2 righe per la segnalazione.
In più il divano letto dopo appena 2 mesi comincia a rovinarsi nel tessuto e nella verniciatura in alcuni punti del talaio (sembra un divano di 10 anni), ho dovuto aiutarla a fissare al pavimento i piedi perchè non erano stabili e graffiavano il pavimento...
...insomma siamo senza parole, 2 divani pagati 2 occhi della testa quasi inutilizzabili dopo pochissimo tempo!
Naturalmente abbiamo già contattato l'avvocato, spero che la mia segnalazione possa evitare altri acquisti del genere...