Pagina 1 di 1

Pitture e primer eco/bio

Inviato: 04/07/08 11:11
da Glamazon
L'imbianchino che sta facendo i lavori a casa,si è comportato in modo da non meritarsi più grande fiducia.Oro lo seguo ovunque non lo perdo di vista un secondo.
Senza chiedermi nulla sta procedendo a pennellare questo prodotto:
Immagine
San marco ATOMO.

Ma vorrei saper l'uso di questi prodotti primer,è indispensabile?,non posso evitarlo almeno nelle camere?.
Abbiamo speso mooolti soldi in biocalce e prodotti naturali traspiranti super eco che non vi stò ad elencare,ed ora mi vedo spalmare 'sta roba puzzolente sulle pareti :? ,NON SI PUò EVITARE?,almeno nelle camere da letto...
Grazie

Inviato: 04/07/08 11:49
da archimede_p
Veramente sul sito c'e' scritto questo

<ATOMO è un fissativo murale micronizzato inodore per esterni ed interni solvent free>

se puzza qualcosa non quadra :D

Inviato: 04/07/08 15:36
da Glamazon
Eppur PUZZA :roll: .

Ma la mia domanda è: si può evitare 'sto caspita di fissativo?

Inviato: 04/07/08 19:33
da edilart
No e ti stà passando un fissativo sopra la media, per intenderci costa tre volte un comune fissativo.

Inviato: 05/07/08 9:30
da Glamazon
Grazie per la risposta :D ,ma...solo per curiosità cosa succede se si procede alla pittura senza mettere nessun prodotto sotto?.

Un'altra domanda:
In parte della casa vorrei usare prodotti Farrow & Ball,posso stare tranquilla sul contenuto del loro primer,oppure è peggio del San Marco,andrebbe messo nelle camere e non vorrei respirare schifezze...
Il prodotto è questo:
http://www.farrow-ball.com/productadvic ... talian.pdf

Inviato: 05/07/08 12:08
da Solopittura
Anche i prodotti ecologici o per bioarchitettura non sono inodore. Le pareti devono essere preparate con fissativo di fondo per facilitare l'ancoraggio delle pitture di finitura, è un procedimento obbligatorio. La scheda tecnica non dice molto, non so quanto l'hai pagata ma sembra una comune vernice all'acqua.

Inviato: 07/07/08 11:34
da Glamazon
Solopittura ha scritto:Anche i prodotti ecologici o per bioarchitettura non sono inodore. Le pareti devono essere preparate con fissativo di fondo per facilitare l'ancoraggio delle pitture di finitura, è un procedimento obbligatorio. La scheda tecnica non dice molto, non so quanto l'hai pagata ma sembra una comune vernice all'acqua.
Dunque a te par meglio il San marco come tossicità?

Inviato: 07/07/08 18:23
da Solopittura
Personalmente se avessi intenzione di eseguire un lavoro con prodotti per bioarchitetura userei una marca specifica che garantisca il ciclo completo di applicazione. In generale le marche come la Toscano, la San Marco hanno prodotti ecologici (fino ad un 5% di legante chimico) ma non per bioarchitettura (0 additivi chimici). Se volessimo essere proprio inflessibili, il processo di applicazione di prodotti per bioarchitettura dovrebbe iniziare in una costruzione ideata con questi materiali, esposta in un determinato modo per il risparmio energetico, dotata di pannelli solari, insonorizzazata ecc. ecc. .

http://www.bottegadelrestauro.com/body_ ... age=5.html

http://www.vernicinaturali.it/

Inviato: 09/07/08 8:51
da Glamazon
Grazie solopittura! :D ,

tu,o qualche d'un altro,ha esperienza riguardo a prodotti vernicinaturali.it.?

Inviato: 09/07/08 15:28
da Solopittura
Sono prodotti con finitura e prezzi nella media, forse un pò meno duraturi; non hanno una distribuzione capillare; sono poco richiesti.

Inviato: 10/07/08 7:43
da settimocielo
Meno duraturi, quanto? Dopo quanto tempo bisogna ridare il bianco con le vernici naturali?

Inviato: 10/07/08 9:26
da Solopittura
Questa è una delle incognite, questi prodotti sono usati poco quindi non c'è una casistica esatta. Se vuoi un prodotto per bioarchitettura duraturo puoi prendere uno stucco a calce, lo togli quando ti sei stancata di vederlo, il primo stucco a calce che feci nel 1990 da mia zia è ancora integro, il costo è sui 40 euro al mq .