divano letto "compatto" per bilocale...
Inviato: 07/07/08 16:06
Salve a tutti.
Mi chiamo Damiano e mi sono appena iscritto per chiederVi qualche lume,spero vogliate/possiate darmi qualche piccola dritta...
a breve mi sposterò in un bilocalino quindi una buona gestione degli spazi sarà decisamente importante...ora,in cucina/salotto deve entrarci un divano letto e,di fronte,a ridosso del muro,il tavolo.
Da muro a muro ci sono appena 2,57 metri.
Il timore è che mettendo il tavolo e il divano letto l'uno di fronte all'altro (che però è l'unica soluzione decente),lo spazio tra di essi sarà troppo limitato e nel caso ci fossero due persone a passar di lì si ritroverebbero a darsi delle gran craniate
...
per quanto riguarda il tavolo,credo di aver trovato stamane la soluzione su sediarreda.com: un tavolino da appena 55x90-125 (estensibile)...55cm di larghezza mi sembrano il MINIMO per stare "comodi" e un pò di spazio lo guadagno così...
eccomi che Vi chiedo lumi sul divano...
lo vorrei
1)con il materasso da almeno una piazza e mezzo,cioè 120cm.
non di meno..a limite di più,ma credo che 120cm sia perfetto.
2)la larghezza del divano non deve assolutamente superare i 2 metri,altrimenti c'entra solo lui.....
3)il punto più importante: deve essere poco "profondo"!!!
mi son chiesto se c'è un "disegno-progetto" di un divano letto particolare che preveda magari i sedili più alti a tutto vantaggio della profondità...
un pò più alto,ma più stretto....sarebbe perfetto:più spazio calpestabile...serve spazio tra il divano e il tavolo...
per il momento sto puntando (spero di non fare pubblicità) un divano letto della berto,il nome è "alba b"...182cm di larghezza, materasso da 120cm e profondità del divano letto di 93cm.....
con il divano "alba b" e quel tavolino (se conoscete altri tavolini poco larghi [sui 60 cm] e bellini fatemi un fischio!grazie..) ci sono 109 cm calpestabili,non malissimo,ma magari si può fare di più (anche 5 cm in più sono oro che cola,in questi casi).
Che Voi sappiate, si può fare di meglio o sotto i 93 cm c'è poco da fare?
Spero possiate aiutarmi. Vi ringrazio per l'attenzione, buon pomeriggio,ciao!
damiano
Mi chiamo Damiano e mi sono appena iscritto per chiederVi qualche lume,spero vogliate/possiate darmi qualche piccola dritta...
a breve mi sposterò in un bilocalino quindi una buona gestione degli spazi sarà decisamente importante...ora,in cucina/salotto deve entrarci un divano letto e,di fronte,a ridosso del muro,il tavolo.
Da muro a muro ci sono appena 2,57 metri.
Il timore è che mettendo il tavolo e il divano letto l'uno di fronte all'altro (che però è l'unica soluzione decente),lo spazio tra di essi sarà troppo limitato e nel caso ci fossero due persone a passar di lì si ritroverebbero a darsi delle gran craniate


per quanto riguarda il tavolo,credo di aver trovato stamane la soluzione su sediarreda.com: un tavolino da appena 55x90-125 (estensibile)...55cm di larghezza mi sembrano il MINIMO per stare "comodi" e un pò di spazio lo guadagno così...
eccomi che Vi chiedo lumi sul divano...
lo vorrei
1)con il materasso da almeno una piazza e mezzo,cioè 120cm.
non di meno..a limite di più,ma credo che 120cm sia perfetto.
2)la larghezza del divano non deve assolutamente superare i 2 metri,altrimenti c'entra solo lui.....
3)il punto più importante: deve essere poco "profondo"!!!
mi son chiesto se c'è un "disegno-progetto" di un divano letto particolare che preveda magari i sedili più alti a tutto vantaggio della profondità...
un pò più alto,ma più stretto....sarebbe perfetto:più spazio calpestabile...serve spazio tra il divano e il tavolo...
per il momento sto puntando (spero di non fare pubblicità) un divano letto della berto,il nome è "alba b"...182cm di larghezza, materasso da 120cm e profondità del divano letto di 93cm.....
con il divano "alba b" e quel tavolino (se conoscete altri tavolini poco larghi [sui 60 cm] e bellini fatemi un fischio!grazie..) ci sono 109 cm calpestabili,non malissimo,ma magari si può fare di più (anche 5 cm in più sono oro che cola,in questi casi).
Che Voi sappiate, si può fare di meglio o sotto i 93 cm c'è poco da fare?
Spero possiate aiutarmi. Vi ringrazio per l'attenzione, buon pomeriggio,ciao!

damiano