Posa parquet: colla vinilica o colla bicomponente?
Inviato: 07/07/08 18:32
Salve, sto ristrutturando il mio appartamento ed ora sono alle prese con la scelta del parquet e per questo mi servirebbe il vostro aiuto.
Siccome ho dei vecchi pavimenti in graniglia che vorrei preservare avevo pensato al parquet flottante, che però mi è stato sconsigliato da molti per rumorosità e costi.
Un rivenditore mi ha consigliato di incollare il parquet sulla graniglia con colla vinilica che, secondo lui, non rovina il pavimento sottostante a differenza della colla bicomponente che si usa ora e che pare danneggi irrimediabilmente graniglia e marmi.
Sapete dirmi qualcosa sulla colla vinilica? E' valida per incollare il parquet o si stacca dopo qualche anno? Se volessi recuperare la graniglia sotto il parquet tra 20 anni, la colla vinilica si stacca meglio e con meno danni della bicomponente?
Grazie
Siccome ho dei vecchi pavimenti in graniglia che vorrei preservare avevo pensato al parquet flottante, che però mi è stato sconsigliato da molti per rumorosità e costi.
Un rivenditore mi ha consigliato di incollare il parquet sulla graniglia con colla vinilica che, secondo lui, non rovina il pavimento sottostante a differenza della colla bicomponente che si usa ora e che pare danneggi irrimediabilmente graniglia e marmi.
Sapete dirmi qualcosa sulla colla vinilica? E' valida per incollare il parquet o si stacca dopo qualche anno? Se volessi recuperare la graniglia sotto il parquet tra 20 anni, la colla vinilica si stacca meglio e con meno danni della bicomponente?
Grazie