DIA DIA DIA DIA DIA DIA DIA DIA DIA
Inviato: 10/07/08 13:22
Quanto tempo passa dalla Consegna della Dia in comune a finche ti danno l'ok? passano comunque i 30 giorni o ti possona dare l'ok prima, come funziona? 

A voi la parola! Discussioni sull'arredamento della casa
http://www.arredamento.it/forum/
quindi devo per forza aspettare i 30 giorni!?azzero ha scritto:Il comune ha 30 giorni di tempo per opporsi all'esecuzione delle opere descritte ,se non ti comunica niente puoi procedere ai lavori ,senza che il comune "dica" niente ne prima ne dopo, devi aspettare 30 giorni.
wildshark ha scritto:Potresti cominciare a fare quei lavori per i quali non è necessaria la DIA, ad esempio: smantellare i pavimenti, fare le tracce per gli impianti, smantellare i rivestimentii... ecc..
Bye
hehehe ti garantisco che prima, quando non c'era la DIA, era MOOOOOOOOOOOLTO peggio!!! poi, un po come in tutte le cose complesse, quando comprendi l'interezza del meccanismo nel quale quella cosa si inserisce allora capisci il perchè di quelle cose che apparentemente sembrano assurde...semmai poi ti sembra assurdo il meccanismo stesso nel suo insieme...ma vabbehLaura82 ha scritto:
[...]... ma dico io non avevano altro che inventarsi! perche devono complicare la vita alle persone?
Ciao Marc, grazie per la tua risposta! purtroppo non essendo nata e cresciuta in italia certe cose non le capsico e non le concepisco, ma mi sto adattando al "pensare" italianoMarcvsrvs ha scritto:hehehe ti garantisco che prima, quando non c'era la DIA, era MOOOOOOOOOOOLTO peggio!!! poi, un po come in tutte le cose complesse, quando comprendi l'interezza del meccanismo nel quale quella cosa si inserisce allora capisci il perchè di quelle cose che apparentemente sembrano assurde...semmai poi ti sembra assurdo il meccanismo stesso nel suo insieme...ma vabbehLaura82 ha scritto:
[...]... ma dico io non avevano altro che inventarsi! perche devono complicare la vita alle persone?
cmq la DIA ha i 30gg di silenzio-assenzo: quindi se non ricevi nessuna comunicazione nei 30gg successivi alla data del protocollo del Comune, il permesso ad eseguire le opere si intende tacitamente concesso.
come dice wild, puoi cominciare intanto a fare quelle opere che ricadono nella manutenzione ordinaria, cioè quelle opere che non richiedono alcun titolo per essere eseguite.
il termine dei 30gg è definito per legge: art.23, comma1 del DPR 380/01 dice: "... almeno 30 giorni prima dell'inizio effettivo dei lavori...". Quell'"almeno" vuol dire che i Comuni hanno facoltà di allungare questi giorni a disposizione, ma non di ridurli. Non può dare questa facoltà nemmeno la Regione, che pure è competente in materia.steno1974 ha scritto:Informati in comunq che DIA hanno, io ne faccio in tutta italia e i "giorni" cambiano da città a città......ce ne sono anche da 15gg e da 40gg
preciso quello che hai postato: è una cosa fuori legge.steno1974 ha scritto:Sei un professionista per caso?
Io ne faccio abbastanza e posso dirti (adesso non ho la lista sotto mano, ma anche in pm posso dirtelo) che almeno un 15% di quelle che ho fatto hanno come termine minimo di silenzio/assenso un numero di giorni diverso da quello che prevede il DPR. Ogni comune si vede che ha adottato con regolamento regionale diverso....cerca su google "DIA 15 giorni" per esempio.......
http://www.comune.rovereto.tn.it/Upload ... IA15gg.pdf
Solo per la precisione.
Ribadisco: sentite il vostro comunq che DIA ha.