Pagina 1 di 1

Protezione fughe

Inviato: 21/07/08 13:02
da Doc
Ho cercato ma si parla poco di questo argomento, ho trovato dal fornitore di piastrelle uno stand con i prodotti della Fila che a quanto ho letto sono piuttosto rinomati, tra questi un protettivo impermeabilizzante per fughe da dare a pennello dopo la posa...qualcuno lo ha usato? Perchè se è utile mi metterò con pazienza a spennellare....ho del gres di casalgrande padana e monocottura in bagno...

Inviato: 22/05/10 16:43
da Mouse44
up

Stessa domanda rimasta senza risposta. Non l'ha usato nessuno? Si chiama Fugaproof della Fila. Vorrei proteggere le fughe del mosaico che ho messo in cucina ma temo che si possa rovinare perché sulla confezione è scritto "eventuali sbavature del prodotto sulla piastrella vanno rimosse profondamente con carta o panno pulito"
Però secondo me è impossibile passare il pennellino solo sulla fuga, un pò di prodotto sbava per forza!

Re: Protezione fughe

Inviato: 22/05/10 18:03
da giovanni67
Doc ha scritto:Ho cercato ma si parla poco di questo argomento, ho trovato dal fornitore di piastrelle uno stand con i prodotti della Fila che a quanto ho letto sono piuttosto rinomati, tra questi un protettivo impermeabilizzante per fughe da dare a pennello dopo la posa...qualcuno lo ha usato? Perchè se è utile mi metterò con pazienza a spennellare....ho del gres di casalgrande padana e monocottura in bagno...
La Fila ha tutti i prodotti certificati dal centro ceramica di Bologna, è tra le migliori.
Telefona a questo numero 0499467300 e fatti passare il laboratorio vedrai che ti daranno tutte le indicazioni.
Buona domenica.

Inviato: 23/05/10 11:21
da isaia
In genere questi prodotti non sono altro che vernici all'acqua trasparenti !!! appunto vanno rimosse sulle sbafature il piu prima possibile.... poi se si ha la pazienza e la mano ferma per non fare sbafature tantomeglio, oppure è consigliabile usare uno stucco molto carico di primer, che lo rende già meno traspirante e non serve proteggerlo con protettivi !!! ciao