Spezzo una lancia per Ernesto Meda !!
Inviato: 27/07/08 11:09
Premetto che non da molto partecipo al forum pero' visto che sto cambiando casa ho passato molto tempo a consultarlo trovando ottimi consigli. Tra le utilissime cose che ho trovato ho anche visto pero' delle "recensioni" che trovo un po' discutibili.
Io non sono ne un rivenditore ne tanto meno un'esperto pero' volevo dire la mia su quel che ho visto scritto di Ernesto Meda.
Ho visto che E.M. e' forse la piu' bistrattata tra le marche insieme a scavolini che fa traino e ci sono tutta una serie motivazioni a sostegno delle varie tesi.
Morale.......io da profano e potenziale cliente ho visto Ernesto Meda, precisamente la Barrique. Ho quindi cercato un po' di feed back qui sul forum e onestamente non ho trovato nessuna motivazione che mi scoraggi rispetto alla scelta.
Le ante s'imbarcano o si scollano le inpellicciature? Mi pare di non averlo letto da nessuna parte.
I laminati o li laccati si scoloriscono o hanno tonalita' non uniformi? Mi pare di non aver letto nemmeno questo.
Le mensole delle dispense si piegano dopo breve tempo? Non ho trovato niente in merito
I top si crepano per sbalzi di temperatura? Non mi pare di averlo letto.
I rivestimenti sono meno resistenti degli altri?
Quindi??? Le pricipali motivazioni dovrebbero essere.....
Il materiale di supporto se forato col trapano e' piu' scuro e quindi indice di qualita' inferiore? Echissenefrega dico io. Quando cambiamo gomem chiediamo la composizione chimica dell'amalgama dei pneumatici?
Fa parte del gruppo Scavolini? Continuo a non capire cosa voglia dire e perche' debba pregiudicare la scelta.
Fa tanta pubblicita'? Beati loro che se la possono permettere
Ha le cerniere di una marca diversa da altre? Ma quando cambiamo macchina andiamo a vedere chi ha fatto le plastiche del cruscotto? O chi fa i sedili?
Voglio solo dire che mi sembra che piu' che consigli tecnici su questo o quell'accesorio o rivestimento ci sia una gran cortina di fumo dettata piu' da una qualche sorta di risentimento che non da difetti tecnici oggettivi.
Il resto poi e' personale e soggetivo quindi insindacabile.
Per quel che mi riguarda a noi piace molto Barrique a parte l'infelicissimo porta (e rovina...) vini e se devo dire la mia tra le varie cucine e marche con un po' di design mi pare la piu' "diversa" e particolare. Sicuramente nessuno potra' dire che e' stata copiata.
Se poi ho perso qualcosa a causa della mia "non copetenza" in materia sarei interesatissimo a saperlo anche per evitare un acquisto azzardato.
Anche se sarei piu' felice di trovare pareri favorevoli perche' la barrique mi piace proprio tanto.
Io non sono ne un rivenditore ne tanto meno un'esperto pero' volevo dire la mia su quel che ho visto scritto di Ernesto Meda.
Ho visto che E.M. e' forse la piu' bistrattata tra le marche insieme a scavolini che fa traino e ci sono tutta una serie motivazioni a sostegno delle varie tesi.
Morale.......io da profano e potenziale cliente ho visto Ernesto Meda, precisamente la Barrique. Ho quindi cercato un po' di feed back qui sul forum e onestamente non ho trovato nessuna motivazione che mi scoraggi rispetto alla scelta.
Le ante s'imbarcano o si scollano le inpellicciature? Mi pare di non averlo letto da nessuna parte.
I laminati o li laccati si scoloriscono o hanno tonalita' non uniformi? Mi pare di non aver letto nemmeno questo.
Le mensole delle dispense si piegano dopo breve tempo? Non ho trovato niente in merito
I top si crepano per sbalzi di temperatura? Non mi pare di averlo letto.
I rivestimenti sono meno resistenti degli altri?
Quindi??? Le pricipali motivazioni dovrebbero essere.....
Il materiale di supporto se forato col trapano e' piu' scuro e quindi indice di qualita' inferiore? Echissenefrega dico io. Quando cambiamo gomem chiediamo la composizione chimica dell'amalgama dei pneumatici?
Fa parte del gruppo Scavolini? Continuo a non capire cosa voglia dire e perche' debba pregiudicare la scelta.
Fa tanta pubblicita'? Beati loro che se la possono permettere
Ha le cerniere di una marca diversa da altre? Ma quando cambiamo macchina andiamo a vedere chi ha fatto le plastiche del cruscotto? O chi fa i sedili?
Voglio solo dire che mi sembra che piu' che consigli tecnici su questo o quell'accesorio o rivestimento ci sia una gran cortina di fumo dettata piu' da una qualche sorta di risentimento che non da difetti tecnici oggettivi.
Il resto poi e' personale e soggetivo quindi insindacabile.
Per quel che mi riguarda a noi piace molto Barrique a parte l'infelicissimo porta (e rovina...) vini e se devo dire la mia tra le varie cucine e marche con un po' di design mi pare la piu' "diversa" e particolare. Sicuramente nessuno potra' dire che e' stata copiata.
Se poi ho perso qualcosa a causa della mia "non copetenza" in materia sarei interesatissimo a saperlo anche per evitare un acquisto azzardato.
Anche se sarei piu' felice di trovare pareri favorevoli perche' la barrique mi piace proprio tanto.