Pagina 1 di 1

per coprire i termosifoni.....

Inviato: 06/04/05 21:16
da nunzia
Va bene qualsiasi materiale? Tipo il vetro? Pannelli in laminato laccati? :?

Inviato: 07/04/05 9:02
da Renatone
a me piace vedere i termosifoni ... beh diciamo ke nn è ke siano proprio il mio tipo xò nn vedo xkè coprirli :lol: ... credo ke se li copri il calore arrivi meno :roll: sentiamo gli altri :wink: Enza

Inviato: 08/04/05 20:09
da doucable
intendi mettere una mensola sopra al termosifone oppure un copritermosifone vero e proprio?

L'era di questi aggeggi è finita da un pò, ci sono radiatori gradevoli nella linea ....quasi belli da vedere!

Inviato: 08/04/05 21:19
da nunzia
Lo so, ce ne sono alcuni stupendi ma non vorrei cmbiare quelli che mi mette l'impresa......sparano delle cifre esagerate. Cmq in un altro topic ho letto che ci sono anche delle pitture apposite per "decorarli".....farò così! :wink: .......a parte la mensola sopra che spero possa essere in vetro!

Inviato: 18/11/08 10:57
da coverlay
doucable ha scritto:intendi mettere una mensola sopra al termosifone oppure un copritermosifone vero e proprio?

L'era di questi aggeggi è finita da un pò, ci sono radiatori gradevoli nella linea ....quasi belli da vedere!
Può sempre iniziare una nuova era... io però sono di parte :wink:

Inviato: 18/11/08 13:47
da doucable
coverlay ha scritto:
doucable ha scritto:intendi mettere una mensola sopra al termosifone oppure un copritermosifone vero e proprio?

L'era di questi aggeggi è finita da un pò, ci sono radiatori gradevoli nella linea ....quasi belli da vedere!
Può sempre iniziare una nuova era... io però sono di parte :wink:
Questa è venduta come l'era del grande risparmio energetico e delle basse emissioni, un copriradiatore non è che si diriga proprio in questa direzione....nehhhhhhhhhhh!!! :D

Inviato: 19/11/08 10:20
da coverlay
doucable ha scritto:
Questa è venduta come l'era del grande risparmio energetico e delle basse emissioni, un copriradiatore non è che si diriga proprio in questa direzione....nehhhhhhhhhhh!!! :D
se proprio lo si vuole vedere come un copriradiatore... anche se non coprendo la parte alta del termo, lasciando libera la parte bassa e calcolando sempre una vasta area di "spazi" vuoti in cui l'aria può circolare...
Certo, soprattutto la versione in ferro, assorbe calore, salvo poi rilasciarlo lentamente. Quella in alluminio, avendo questa lega uno dei migliori coefficienti di scambio termico, è invece subito calda/fredda.