Pagina 1 di 1
cucina trasparente
Inviato: 02/08/08 15:25
da BITISTA
Cosa ne pensate della realizzazione di una cucina trasparente? Vetro e acciaio oppure in alternativa al vetro la plastica. Questa soluzione mi ha molto colpito vedendola realizzata nella zona bagno (lavabi...vasche...) e mi chiedevo come sarebbe una rivisitazione applicata alla cucina. Noto pregi e non troppe pecche in questa idea soprattutto considerando un discorso di spazio,...la cucina sembra piu grande,piatti,stoviglie,pentole...diventano parte integrante dell'arredamento(avrebbe finalmente senso la maggior parte dei prodotti alessi) tovaglie ,bicchieri,diventerebbero la cucina e non solo oggetti da cucina.Cosa ne pensate?

[/b]
Inviato: 02/08/08 15:53
da valenne83
Personalmente l'idea non mi attira: quello che tieni nei cassetti, nelle ante, è tutto di colori diversi... mi darebbe l'idea di disordine totale (un po' come le librerie... ).
Quindi no... non mi piace!
ciaooooo
Inviato: 02/08/08 15:59
da ladANY
l'idea è molto interessante, ma al tempo stesso mi spaventa.
tu la realizzerai a casa tua?!
Inviato: 02/08/08 16:01
da Ka
penso sarebbe un incubo!
nonostante le migliori intenzioni quando, in cucina, si riesce a essere così precisi e ordinati da potersi permettere di avere tutto a vista?
pensa...pasta..farina..conserve...scatolette...pentolame..biscotti..pacchetti aperti qua e la.. e strofincci...e tovaglie..e piccoli elettrodomestici sparsi...e rotoloni di scottex..e tutta la miriade di cose che stanno in una cucina "viva"...per non dire della maniacale pulizia che la trasparenza richiede...nooo! basta già l'anta della doccia e i vetri delle finestre!
esteticamente...se fosse un'espozione e non una cucina da vivere...sì..sarebbe carina!
Inviato: 02/08/08 16:27
da BITISTA
Ovviamente pensare ad un ambiente completamente arredato cosi' e' un po' impensabile,ma realizzare una soluzione che abbracci l'idea per la maggior parte degli elementi secondo me e' possibile.,certo non e' facile immaginarla,ma come tutte le nuove idee,se sviluppata correttamente potrebbe essere rivoluzionaria.
Inviato: 02/08/08 16:46
da vigiemme
completamente contraria all'idea... già le vetrine nei salotti mi sembrano una perdita di spazio e di possibilità di "imbosco" delle cose... in cucina lo troverei da esaurimento... il vetro satinato, che lascia intravedere, magari... sicuramente mai a casa mia...
Inviato: 02/08/08 18:50
da Le Querce - Monza
www.santambrogiomilano.it
Non sò a chi le venda..ma è da una decina d'anni che propone arredamenti in cristallo

Inviato: 02/08/08 19:02
da duncan
se ti interessa valcuvine ha appena presentato le basi realizzate completamente in vetro e alluminio, le ho viste al salone di Milano
Inviato: 02/08/08 20:34
da BITISTA
vetro e alluminio..... com'erano? Penso sia molto innovativo,anke perke' bene o male le proposte delle aziende si assomigliano molto proponendo molte rivisitazioni di mode gia passate da tempo... come la realizzeresti?
Inviato: 03/08/08 9:05
da duncan
beh praticamente era un'Artematica completamente in vetro, con i telai delle ante in alluminio, se cerchi in rete qualche foto la trovi
Inviato: 03/08/08 22:22
da elebar
Ka ha scritto:
penso sarebbe un incubo!
nonostante le migliori intenzioni quando, in cucina, si riesce a essere così precisi e ordinati da potersi permettere di avere tutto a vista?
pensa...pasta..farina..conserve...scatolette...pentolame..biscotti..pacchetti aperti qua e la.. e strofincci...e tovaglie..e piccoli elettrodomestici sparsi...e rotoloni di scottex..e tutta la miriade di cose che stanno in una cucina "viva"...per non dire della maniacale pulizia che la trasparenza richiede...nooo! basta già l'anta della doccia e i vetri delle finestre!
Quoto!!!

Inviato: 04/08/08 13:06
da duncan
Comunque
qui puoi trovare un post sul blog di Valcucine in cui parlano della struttura in vetro