Scelta dei rivestimenti e pavimenti
Inviato: 06/08/08 1:53
Finalmente scelti i pavimenti e rivestimenti. Meno dura del previsto...
Per la zona living Natural colore stone della Floor Gres, un gres che si ispira alla pietra piasentina, molto particolare per le casuali colorazioni ruggine e per le striature grigio chiaro. Formato 30x60.
Per la taverna invece qualcosa di più rustico sempre della Floor Gres linea Colorlands colore whiteland. In questo caso l'effetto è molto più caldo ed avvolgente, particolare la tonalità in certi punti tendente al dorato che con la luce del sole brilla letteralmente. Formato ancora da decidere, ma pensavamo di accostare più formati, dal più piccolo al più grande in un gioco di misure.
Per la cucina il rivestimento è sempre della Floor G. ( si vede che ci piace, eh
) un bel gres naturale e levigato che ben si accosta allo zebrano delle basi e al vetro laccato grafite dei pensili. La linea è Chromtech/1.0 colore Warm/1.0. Il formato sarà 30x60 e pensavamo di mettere tra le due file orizzontali di piastrelle(dato che lo spazio tra piano e pensili sarà di 60) una barra in acciaio a tutta lunghezza, non di quelle che servono per appendere gli utensili, ma una sottile barra piatta che diventa parte integrante del rivestimento diciamo solo per puro piacere estetico, che poi con i led sottopensili accesi dovrebbe risaltare ancora di più... da valutare ancora però.
Passiamo ai bagni:
Per il piano terra l'idea era di restare sulle tonalità dell'azzurro. Ci siamo innamorati a prima vista delle Folk della Marazzi, in questo caso il colore sarà il blu in formato 18x36 con pavimento 33.3x33.3.
Ci piaceva l'idea di giocare con le 3 tipologie di piastrelle, quella liscia effetto tessuto, quella listellata e quella rigata. L'unico dubbio è di caricare troppo l'ambiente con un unico colore, ma l'alternativa era di alternarle al bianco, che però vorrei evitare. C'è da dire che le ceramiche sono bianche e che ci sarà un bel piatto doccia 100x100 a "illuminare" un po'. Il mobile dovrebbe essere in rovere sbiancato.

Per il bagno al primo piano invece atmosfera più romantica con un bel viola
che dire a me sono piaciute un sacco, mi sembra il bagno della barbie, sempre Folk Marazzi. Ma in questo caso alterniamo le rigate viola ad un bianco rigato che richiama i colori del rosa e del lilla che purtroppo nell'immagine non si nota molto.

Per i rivestimenti credo di aver messo tutto, se la memoria non mi inganna.
Aspetto i vostri commenti/suggerimenti, nei prox gg dovrò confermare le scelte fatte!
Per la zona living Natural colore stone della Floor Gres, un gres che si ispira alla pietra piasentina, molto particolare per le casuali colorazioni ruggine e per le striature grigio chiaro. Formato 30x60.

Per la taverna invece qualcosa di più rustico sempre della Floor Gres linea Colorlands colore whiteland. In questo caso l'effetto è molto più caldo ed avvolgente, particolare la tonalità in certi punti tendente al dorato che con la luce del sole brilla letteralmente. Formato ancora da decidere, ma pensavamo di accostare più formati, dal più piccolo al più grande in un gioco di misure.



Per il piano terra l'idea era di restare sulle tonalità dell'azzurro. Ci siamo innamorati a prima vista delle Folk della Marazzi, in questo caso il colore sarà il blu in formato 18x36 con pavimento 33.3x33.3.
Ci piaceva l'idea di giocare con le 3 tipologie di piastrelle, quella liscia effetto tessuto, quella listellata e quella rigata. L'unico dubbio è di caricare troppo l'ambiente con un unico colore, ma l'alternativa era di alternarle al bianco, che però vorrei evitare. C'è da dire che le ceramiche sono bianche e che ci sarà un bel piatto doccia 100x100 a "illuminare" un po'. Il mobile dovrebbe essere in rovere sbiancato.








Aspetto i vostri commenti/suggerimenti, nei prox gg dovrò confermare le scelte fatte!