Pagina 1 di 1

Disposizione zona giorno - zona notte

Inviato: 07/08/08 14:47
da tenax1979
Ciao a tutti,

sono un uovo utente, convinto a iscrivermi dopo aver letto vari messaggi che mi hanno fatto comprendere la passione e la competenza presenti all'interno di questo consesso vituale.

Ma naturalmente ho anche un quesito da porre.
Ho appena comprato un appartamento, che stanno ancora costruendo.
E proprio questo mi ha convinto. Infatti - insieme alle generose dimensioni - il fatto di poter 'disegnare' l'appartamento (dai perimetri delle stanze, ai pavimenti...insomma davvero tutto, ci sono solo i confini e i muri portanti come pezzi fissi!) mi ha convinto sul grande passo.

L'appartamento è un attico su due livelli. Quindi praticamente si compone due spzi open space.
Un terzo piano con terrazzo e due logge e un sottotetto. Una parte del terzo piano (non essendo il sottotetto completamente coicidente con il terzo piano) è a doppio volume.

Il quesito è siffatto: che fare?
una prima indicazione è quella di mettere al terzo piano la cucina/pranzo/soggiorno e al piano superiore la zona letto/studio/altro.
Un altro vincolo è un pilastro che attraversa i due spazi (come vedete dalle mappe allegate), pilastro che mi piacerebbe incastonare in qualche muro.

Le mie esigenze sono molto semplici, ho intenzione di ricavare solo una camera da letto, ma di attrezzare dal punto di vista struttuale (impianto elettrico, etc.) anche una seconda stanza (non si sa mai!) che nel frattempo potrei usare come camera ospiti/sgabuzzino/altro.

Unitamente a questo c'è naturalmente tutto il tema della scala che dovrebbe unire i due spazi (a sbalzo? e dove posizionarla?).

Insomma, sono un po' di difficoltà...e vi chiedo di aiutarmi, con un po' di creatività, fantasia, competenza e praticità!

ciao e grazie a tutti.
Immagine
Immagine

Inviato: 07/08/08 14:55
da Steve1973
Intanto... benvenuto.
Ti sposto nella sezione Zona giorno dove si parla di ogni tipo di progetto.
Off Topics è l'unica sezione del forum dove non si tratta arredamento. :wink:

Ultimo consiglio...
Senza piantina o foto sarà dura poterti dare un aiuto. :wink:

Ciao
Steve

Inviato: 07/08/08 15:55
da tenax1979
ed ecco un'ipotesi sulla quale chiedo la vostra opinione...
al piano terzo ho diviso l'area in due zone però senza porte, comunicanti, in modo da preservare lo spazio grande come un unicuum, open space.

La scala, mi piacerebbe farla a sbalzo (che ne pensate?). O dov'è nel disegno qui sotto oppure nell'angolo in basso a sinistra della stanza.

Nel sottotetto ho ricavato uno studio, aperto a mo' di soppalco sul soggiorno, una camera da letto (con una sorta di finestra sul soggiorno) con cabina armadio (non una vera e proprioa cabina armadio, ma una stanza nella quale mettere un tubo appendiabiti per il lungo e degli scaffali. Poi un bagno e un'alra stanza (che potrebbe diventare una seconda camera da letto) da usare come palestra/sgabuzzino.

Mi piacerebbe mettere il parquet (rovere vintage) dapperttutto. Anche nei bagni, almeno in quello sopra (quello al terzo piano, usato come lavanderia e bagno ospiti forse non conviene). Che ne dite?

posto anche alcune immagini alle quali mi sono ispirato....
in particolare per le scale, per l'apertura tra zona soggiorno e cucina/pranzo e per la finestra sul doppio volume della camera da letto.
Che ne pensate?

ciao,
s'
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 08/08/08 9:11
da tenax1979
nessuno mi dà un consiglio?

Inviato: 08/08/08 9:31
da e.do.
la scala a sbalzo mi ha già stufato: non c'è rivista che non ne pubblichi almeno 3 o 4 per uscita...
secondo me funziona solo in spazi eccezionalmente grandi: lì esprime tutto il suo potenziale scultoreo.
(i due divani edra della prima foto sono incantevoli)

Inviato: 08/08/08 9:35
da tenax1979
domanda stupida (forse): ma la danno l'abitabilità con una scala a sbalzo aperta, senza parapetto?

Inviato: 27/08/08 10:51
da tenax1979
nessuno mi dà una mano?

Inviato: 27/08/08 11:24
da lelisa
...come prima idea mi sembra molto bella!
l'unica cosa che non mi piace è la finestra della camera da letto che dà sul soggiorno...uno perché nel tuo caso darebbe sulle scale se non sbaglio e non sul soggiorno e due perché io amo la privacy e inoltre se uno fosse in sala a guardare la tv e io voglio dormire...chiudere la porta non servirebbe a niente...insomma per un discorso di praticità. Piuttosto potresti farla nella zona studio. così diventerebbe un proseguimento del soggiorno. Un altro appunto, io non fare bagno e lavanderia insieme ma visto il notevole spazio che hai li separerei...sempre a mio parere per sfruttare meglio l'appartamento. un ripostiglio credimi è utilissimo!
Complimenti per l'appartamento.deve essere bellissimo! :shock:

Inviato: 27/08/08 14:38
da tenax1979
intanto ti ringrazio per la risposta.
Un'altra ipotesi e fare solo un muro divisorio che va dal pilastro dritto al muro in alto. E fare la scala per il sottotetto appoggiata al muro in basso.

La finestra della camera in effetti è poco pratica, ma è anche vero che altrimenti mi trovo una parete intera che mi risulta essere un po' 'pesante'.

Vi chiederei - a tutti - di provare ad immaginare anche altre soluzioni, partendo dal fatto di avere uno open space diviso su due livelli....assolutamente senza vincoli (l'unico è il pilastro, che se si toglie cade giù tutto il palazzo...) :)

Inviato: 28/08/08 11:07
da tenax1979
qualche idea?