Frigorifero Whirlpool ART 380+
Inviato: 08/08/08 17:43
Ho un problema con un frigorifero del modello in oggetto appena acquistato e cerco suggerimenti su come comportarmi.
Dovendo acquistare un frigo (con freezer) per un monolocale (destinato quindi a stare a circa 2 metri da me quando dormo ...) ho privilegiato nella scelta la silenziosita'. Dopo mesi di ricerca ho deciso di acquistare questo modello perche' era dato a 35 db, il piu' basso valore che ho trovato (almeno sotto ai 1000 euro), anche se era un modello da incasso mentre in origine ne cercavo uno libero. Purtroppo, pero', appena l'ho acceso ho scoperto che era invece molto rumoroso. Sinceramente non avevo mai sentito un frigo piu' rumoroso: non si tratta di vibrazioni e neanche tanto del compressore, quanto del rumore che fa il liquido refrigerante, con continui gorgoglii e sciacquii (sembra una lavatrice), piu' altri rumori che non riesco a capire cosa siano.
Ho subito pensato che fosse guasto e ho contattato l'assistenza, ma un signore molto gentile mi ha spiegato che trattasi di rumori normali, e che tutti appena si portano il frigo a casa pensano che si stia rompendo e chiamano l'assistenza, ma in realta' si tratta del liquido refrigerante dei nuovi frigoriferi che e' piu' rumoroso. A me questa spiegazione mi e' sembrata una follia, ma anche se fosse ho fatto notare che la casa madre da' una misura della rumorosita' di 35 db e quale che sia la causa dei rumori dovrebbero stare sotto a quel livello. Mi sono offerta di mandare la rilevazione del livello di rumorosita' ma mi e' stato risposto che fa fede solo il valore misurato dalla casa madre (eseguito in condizioni diverse da quelle di funzionamento dell'elettrodomestico, per cui gia' e' normale che il rumore sia 5 db piu' alto) e anche se io misurassi un valore molto maggiore non sarebbe considerato un malfunzionamento.
Ora dormo con i tappi per le orecchie, ma anche di giorno e' molto fastidioso (per esempio anche se guardo la TV mi tocca tenere l'audio alto). Secondo voi cosa mi conviene fare? A settembre potrei fare una rilevazione con un fonometro (avrei la possibilita' di farmene prestare uno), ma mi sembra di capire che non verrebbe neanche presa in considerazione
Qualcun altro ha questo frigo?
grazie
Dovendo acquistare un frigo (con freezer) per un monolocale (destinato quindi a stare a circa 2 metri da me quando dormo ...) ho privilegiato nella scelta la silenziosita'. Dopo mesi di ricerca ho deciso di acquistare questo modello perche' era dato a 35 db, il piu' basso valore che ho trovato (almeno sotto ai 1000 euro), anche se era un modello da incasso mentre in origine ne cercavo uno libero. Purtroppo, pero', appena l'ho acceso ho scoperto che era invece molto rumoroso. Sinceramente non avevo mai sentito un frigo piu' rumoroso: non si tratta di vibrazioni e neanche tanto del compressore, quanto del rumore che fa il liquido refrigerante, con continui gorgoglii e sciacquii (sembra una lavatrice), piu' altri rumori che non riesco a capire cosa siano.
Ho subito pensato che fosse guasto e ho contattato l'assistenza, ma un signore molto gentile mi ha spiegato che trattasi di rumori normali, e che tutti appena si portano il frigo a casa pensano che si stia rompendo e chiamano l'assistenza, ma in realta' si tratta del liquido refrigerante dei nuovi frigoriferi che e' piu' rumoroso. A me questa spiegazione mi e' sembrata una follia, ma anche se fosse ho fatto notare che la casa madre da' una misura della rumorosita' di 35 db e quale che sia la causa dei rumori dovrebbero stare sotto a quel livello. Mi sono offerta di mandare la rilevazione del livello di rumorosita' ma mi e' stato risposto che fa fede solo il valore misurato dalla casa madre (eseguito in condizioni diverse da quelle di funzionamento dell'elettrodomestico, per cui gia' e' normale che il rumore sia 5 db piu' alto) e anche se io misurassi un valore molto maggiore non sarebbe considerato un malfunzionamento.
Ora dormo con i tappi per le orecchie, ma anche di giorno e' molto fastidioso (per esempio anche se guardo la TV mi tocca tenere l'audio alto). Secondo voi cosa mi conviene fare? A settembre potrei fare una rilevazione con un fonometro (avrei la possibilita' di farmene prestare uno), ma mi sembra di capire che non verrebbe neanche presa in considerazione
Qualcun altro ha questo frigo?
grazie